Consiglio dei ministri | Adempimenti

Dl Milleproroghe: sospensioni e rinvii

Condividi
Slittano al 31 dicembre del prossimo anno le validità delle attestazioni Soa per i contratti pubblici e la corresponsione, nelle gare di appalto, in favore dell’appaltatore di un’anticipazione pari al 10% dell’importo contrattuale. A giugno 2015 proroga del regolamento per la semplificazione dei procedimenti in materia paesaggistica e la presentazione dei progetti da parte dei Comuni per la promozione dell’accoglienza turistica. Proroga a dicembre 2015 dei termini per l’affidamento di lavori di edilizia scolastica e per lo stanziamento dei finanziamenti.

consiglio dei ministriIl dl Milleproroghe approvato nel Cdm del 24 dicembre contiene alcune disposizioni riguardanti gli adempimenti in tema di pubblica amministrazione, infrastrutture e trasporti, beni culturali, ambiente.

Tra questi la proroga per il Sistri che slitta al 31 dicembre del prossimo anno, termine entro il quale le aziende che si occupano di trasporto e smaltimento di rifiuti pericolosi dovranno lasciare il vecchio sistema di gestione. 12 mesi di tempo dunque per abbandonare il sistema di tenuta dei registri di carico e scarico, l’aggiornamento del catasto rifiuti e le modalità di movimentazione tradizionali. Restano però in vigore le sanzioni relative al vecchio sistema di tracciabilità e arriva la moratoria per la mancata attuazione delle nuove regole. Entriamo nel merito del provvedimento e degli slittamenti.

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Dal 31/12 di quest’anno slittano al 31/1/2015 i finanziamenti dei cantieri previsti nello Sblocca Italia.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta la corresponsione nelle gare di appalto in favore dell’appaltatore di un’anticipazione pari al 10% dell’importo contrattuale.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta la validità delle attestazioni Soa per i contratti pubblici.
Dal 31/12/2014 al 30/06/2015 slitta la presentazione della proposta di modifica del piano concessorio da parte dei concessionari delle autostrade.

AMBIENTE
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta l’entrata in vigore del divieto di conferimento in discarica dei rifiuti con potere calorifero inferiore a 13mila KJ/KG.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta il termine per passare dal vecchio sistema di gestione dei rifiuti a nuovo con congelamento per un anno delle sanzioni riguardanti il Sistri.
Dal 31/12/2014 al 31/03/2015 slitta il termine per l’esercizio del potere sostitutivo del Governo in materia di depurazione delle acque reflue.
Dal 31/12/2014 al 28/02/2015 slitta la pubblicazione dei bandi di gara e affidamenti dei lavori contro il rischio idrogeologico.

EMERGENZE
Slitta dal 2014 al 2015 il provvedimento di misure integrative del Fondo per le emergenze nazionali.
Slitta dal 27/12/2013 al 31/12/2015 l’incarico del Commissario per il ripristino della viabilità stradale in Sardegna.

ECONOMIA
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta l’applicazione dei coefficienti individuati dall’Autorità per l’Energia elettrica in tema di individuazione dei quantitativi di combustibile soggetti alle aliquote sulla produzione di energia elettrica.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2016 slitta l’applicazione della disciplina prevista per i finanziamenti erogati da Banca Italia e garantiti tramite cessione o pegno di credito.

BENI CULTURALI
Dal 31/11/2014 al 30/06/2015 slitta il regolamento per la semplificazione dei procedimenti in materia paesaggistica.
Dal 31/03/2015 al 30/06/2015 slitta la presentazione dei progetti dei comuni per la promozione dell’accoglienza turistica.

ISTRUZIONE
Dal 30/04/2014 al 31/12/2015 slittano i termini per l’affidamento di lavori di edilizia scolastica.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slittano i termini per lo stanziamento dei finanziamenti in materia di edilizia scolastica.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta la deroga alle autorizzazioni dell’assunzione del personale per i ministeri.
Dal 31/12/2014 al 31/12/2015 slitta l’autorizzazione delle assunzioni del personale per la sicurezza pubblica e alla stessa data slitta l’assunzione del personale della pubblica amministrazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A