Inic | Sicurezza nei lavori in quota

Nicola Violini è presidente del Consiglio italiano dei soci Ipaf

Condividi
Violini, direttore generale di Haulotte Italia, è stato nominato presidente di Inic (Italian national Ipaf council), il Consiglio nazionale dei soci italiani di Ipaf.

In occasione del rinnovo delle cariche sociali di Ipaf Italia Nicola Violini, direttore generale di Haulotte Italia, ha assunto la carica di presidente di Inic (Italian national Ipaf council), il Consiglio nazionale dei soci italiani di Ipaf.

Nicola Violini | Direttore generale Haulotte e presidente Inic

Nicola Violini, 42 anni, ingegnere meccanico, in Haulotte Italia dal 2009, ha maturato esperienze in ambito automotive, dove ha ricoperto l’incarico di area manager per alcuni case automobilistiche e successivamente direttore commerciale Francia. Attualmente è direttore generale di Haulotte Italia con responsabilità diretta del mercato italiano, serbo, croato, sloveno e greco.

Ipaf opera in Italia attraverso due strutture: il Consiglio italiano dei soci Ipaf (Inic) e il Gruppo di lavoro formazione (Twg). Il primo costituito da diversi rappresentanti di aziende di produzione, distribuzione e servizi, direttamente o indirettamente parte del settore del sollevamento aereo e il secondo formato da istruttori o rappresentanti dei Centri di formazione Ipaf e costituito con il compito di trattare argomenti quali la legislazione e le norme riguardanti le Ple e il lavoro in quota nonché l’aggiornamento dei corsi di formazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.