Edilizia scolastica | Copertura-infissi

Ovada: a giugno i lavori sulla scuola Giovanni Paolo II

Condividi
Oltre al rifacimento del tetto verranno sostituiti anche gli infissi. L’amministrazione comunale può contare su 500mila euro stanziati dal piano Sblocca Italia.

A Ovada raddoppia il progetto di intervento in via Dania sulla scuola Giovanni Paolo II. Sono di mezzo milione di euro le risorse impegnate per questo intervento di restauro che si attendeva da tempo.Scuola Giovanni Paolo II Ovada

Il progetto riguarda il rifacimento del tetto, che fa acqua, centinaia di metri cubi di copertura che verrà rimossa e poi rimpiazzata con elementi sostitutivi che tengono conto del risparmio energetico, con il risultato di avere meno dispersione e più calore. I lavori inizieranno a metà giugno, non appena sarà terminata l’attività scolastica.
Per la parte tecnico-burocratica del progetto, il bando di gara relativo al rifacimento totale del tetto è stato chiuso ed ora si sta procedendo all’affidamento dei lavori: sarebbero 80 le imprese che si sono candidate per eseguire i lavori. L’ufficio tecnico sta ancora lavorando per attivare, contemporaneamente a quelli del tetto, i lavori per la sostituzione totale, attraverso un secondo cantiere autonomo, di tutti i serramenti. Per questo secondo intervento si cerca di svolgere in fretta la fase progettuale, così da essere in grado di passare all’affidamento dei lavori entro i tempi necessari. Per quanto concerne i finanziamenti, in base a rapporti pregressi, si dovrebbero ottenere 500mila euro dal piano Sblocca Italia del Governo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.