Interni | Rasante

Stucco riempitivo autoadesivo Prima

Condividi
È adatto per rasare spessori finissimi, per preparare supporti interni prima della verniciatura e dell’applicazione di decorativi in gesso, può essere usato per eliminare e stuccare piccole imperfezioni su pareti murali.

K2 Polvere è lo stucco bianco, extra fine di Prima >> composto da gesso superventilato, inerti e resine selezionate.

PRIMA K2 POLVERE

Cos’è. È adatto per rasare spessori finissimi, per preparare supporti interni prima della verniciatura e dell’applicazione di decorativi in gesso e carte da parati. Può essere usato per eliminare e stuccare piccole imperfezioni su pareti murali e per ripristinare vecchie pareti.

Come si applica. Pulire accuratamente la superficie da trattare, rimuovendo eventuali residui di vecchie pitture e intonaci non ancorati.
In seguito mescolare manualmente o con agitatore elettrico in un recipiente, una parte di acqua pulita con due parti di K2 Polvere fino al completo assorbimento del materiale.
Si consiglia di non utilizzare lo stucco quando è in fase di presa, nè aggiungere acqua per tentare di ripristinare la lavorabilità perduta e utilizzarlo allo stato originale, senza aggiunte di materiali estranei.

Scarica la scheda tecnica di K2 Polvere >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.