Confprofessioni | Apprendistato

Regione Marche e Confprofessioni si attivano per il praticantato

Condividi
Approvato lo schema di accordo tra Regione Marche e Confprofessioni Marche riguardo al contratto di apprendistato per il praticantato: destinato ai giovani tra i 18 e i 29 anni e coloro che hanno già iniziato il periodo di praticantato.

Confprofessioni MarcheLa giunta regionale delle Marche ha approvato lo schema di accordo tra Regione Marche e Confprofessioni Marche >>, «per la disciplina dell’alto apprendistato per l’accesso alle professioni ordinistiche», che incrocia le disposizioni del Testo unico dell’apprendistato con quelle previste dal Ccnl degli studi professionali firmato da Confprofessioni.

Chi ne può usufruire. Secondo lo schema siglato tra Regione e Confprofessioni Marche, potranno essere assunti con contratto di apprendistato per il praticantato giovani tra i 18 e i 29 anni, oltre a coloro che hanno già iniziato il periodo di praticantato presso uno studio professionale. Sarà quindi il professionista-datore di lavoro a sottoscrivere, insieme con l’apprendista, il contratto individuale di lavoro e il piano formativo individuale, che verrà calibrato insieme agli ordini professionali di riferimento e alle quattro università esistenti sul territorio delle Marche.

Gianni Giacobelli | Presidente Confprofessioni
«Per la prima volta in Italia, si apre la possibilità di realizzare percorsi di apprendistato per lo svolgimento del praticantato obbligatorio. I giovani che vorranno accedere alle professioni ordinistiche avranno infatti l’opportunità di sottoscrivere il contratto presso gli studi professionali del territorio marchigiano.
Questa è ancora una fase sperimentale: nella prima fase il progetto dovrebbe partire con gli ordini delle professioni economiche e il prossimo passo sarà quello di individuare i profili formativi per ognuna delle professioni che intende adottare il contratto di apprendistato».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.