Piastrelle | Tecnologia

Il gres porcellanato Bio Plank interpreta il legno

Condividi
Lea Full hd è la tecnica di stampa digitale che, riproducendo nodi e venature di ciascuna essenza con un effetto naturale, rende unico ed esclusivo ogni listone, perfino la piccola imperfezione, caratteristica e vera ricchezza dei legni lavorati artigianalmente.

Bio Plank Microban è il risultato dell’attività di ricerca dei laboratori Lea Ceramiche >> che ha portato alla creazione di una nuova collezione in gres porcellanato, fedele interpretazione del calore e della piacevolezza di superfici effetto legno. Con ottimali performance di resistenza e durevolezza, rispettosa dell’ambiente e dotata di protezione antibatterica Microban, Bio Plank coniuga praticità e gusto estetico pur dialogando con le tecnologie più avanzate.

Bio Plank Lea Ceramiche

Lea Full hd è la tecnica di stampa digitale che, riproducendo nodi e venature di ciascuna essenza con un effetto naturale, rende unico ed esclusivo ogni listone, perfino la piccola imperfezione, caratteristica e vera ricchezza dei legni lavorati artigianalmente, viene riprodotta con la massima precisione. Bio Plank trova ampia applicazione anche nell’outdoor.

La finitura deck, con sottili listelli a bassorilevo, dona profondità alla materia, la tridimensionalità della superficie restituisce sensazioni tattili ed effetti di luce. Con la speciale protezione antiscivolo R11, Bio Plank deck è ideale per creare continuità tra spazi interni ed esterni. Moduli di grande formato vengono proposti in una palette colori che racchiude sia tonalità neutre appena consumate, che cromie più decise e indefinite. Una varietà cromatica che rende la collezione ideale per creare ambienti dagli stili completamente differenti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.