Video tutorial | Cte

Sicurezza: il corretto utilizzo delle Ple

Condividi
Regole molto semplici quelle che si consiglia di rispettare e adottare in questo video realizzato da Cte per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro che presso gli operatori sconta automatismi e prassi che la mettono seriamente a «rischio».

Mai dare per scontate le operazioni fondamentali per operare in sicurezza!

1. Partendo dalla messa in sicurezza dell’operatore, la prima regola è quella stabilizzare correttamente il mezzo con le piastre di appoggio, d’indossare sempre le imbracature di sicurezza e assicurarsi di essere ancorati alla cesta.
2. Una volta concluse queste semplici ma importanti operazioni, si procede con la movimentazione del braccio della piattaforma. Una serie di riprese mostrano la sequenza di azioni per l’apertura del braccio di una piattaforma articolata e la salita in altezza. Da evidenziare la necessità della presenza di una seconda persona a terra per dare eventuale supporto all’operatore in cesta.
Per girare le riprese è stata utilizzata una piattaforma autocarrata Zed 20.2 H che raggiunge 20 m di altezza di lavoro, 9,2 m di sbraccio e 230 kg di portata (con cella di carico 300 kg).
Per ulteriori informazioni clicca qui >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.