Produzione | Movimento terra

«Zero tail swing» la flessibilità Yanmar per mini-escavatori

Condividi
Grazie a questa configurazione, l’operatore dispone di un maggiore campo di visibilità e di manovra. Il primo mini-escavatore con il sistema Zero Tail Swing, chiamato «Vio», è stato presentato nel 1995.

Quest’anno Yanmar >> festeggia i 20 anni del sistema Vio che costituisce oggi più dell’80% delle vendite mondiali di pale compatte Yanmar. Il concetto «zero tail swing», che può essere tradotto con «senza ingombro posteriore» significa, che la torretta gira all’interno della sagoma della macchina, senza sporgere oltre i cingoli.

Yanmar  ViO50U_2014

Questo sistema, creato da Yanmar, offre ai mini-escavatori maggiore flessibilità di manovra negli spazi angusti o confinati, come anche nelle vicinanze di muri, fondazioni o altri ostacoli che limitano i movimenti. Grazie a questa configurazione, l’operatore dispone anche di un maggiore campo di visibilità. Il primo mini-escavatore con il sistema Zero Tail Swing, chiamato «Vio» della Yanmar è stato presentato nel 1995.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.