Mise | Fondi

Cento milioni per i programmi di sviluppo di tutela ambientale

Condividi
Possono accedere alle agevolazioni le imprese che realizzano programmi in relazione ad unità locali riferibili ai settori di attività economica qualificabili come energivori. I programmi devono riguardare le regioni Calabria, Puglia, Sicilia, Basilicata e Campania.

Sono stati stanziati 100 milioni di euro per programmi di sviluppo per la tutela ambientale.
I programmi agevolati devono riguardare unità locali localizzate in Calabria, Puglia, Sicilia, Basilicata e Campania.

tutela-ambiente_in_evidenzaCon il Decreto del 7 dicembre scorso del Mise in corso di registrazione alla Corte dei Conti vengono disciplinate le modalità e i termini per la concessione delle agevolazioni per programmi di sviluppo per la tutela ambientale.

Possono accedere alle agevolazioni le imprese che realizzano programmi in relazione ad unità locali riferibili ai settori di attività economica qualificabili come energivori.

È previsto che possano beneficiare delle agevolazioni anche le imprese qualificabili come a forte consumo di energia e rientranti nell’elenco istituito presso la cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea). Il soggetto gestore della misura sarà in Italia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.