In Biblioteca | Dario Flaccovio Editore

La direzione dei lavori negli appalti privati edili

Condividi
Il manuale di Salvatore Lombardo illustra l’operato sequenziale per il direttore dei lavori nell’esecuzione dell’appalto privato in edilizia con l’obiettivo di eliminare l’insorgere del contenzioso.

cop-la-direzione-lavori-privatiAl contrario di quanto accade nella esecuzione degli appalti pubblici, la figura del direttore dei lavori – fermo restando le vincolanti disposizioni delle norme tecniche per le costruzioni e i dettami del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 – non ha specifiche disposizioni operative nella fase esecutiva dell’appalto di un lavoro privato in edilizia.

Fanno da cardine solamente le norme delineate dal Codice Civile e quelle meglio definite dalla Giurisprudenza in materia.

Questo libro è un manuale sistematico che illustra l’operato sequenziale per il direttore dei lavori nell’esecuzione dell’appalto privato in edilizia, con l’obiettivo di eliminare l’insorgere del contenzioso.

Salvatore Lombardo (1962), architetto. Svolge attività professionale e di consulenza tecnica ed editoriale. In particolare ha maturato una notevole esperienza e conoscenza nel campo della legislazione urbanistica, dei lavori pubblici e dei controlli in edilizia.

Autore: Salvatore Lombardo
Editore: Dario Flaccovio, 2017
Pagine: 464
Prezzo: 55 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile

Estate e rischio legionella: la risposta è nella progettazione dell’impianto

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile. È possibile prevenire la legionella negli impianti idrici attraverso una progettazione intelligente, un’installazione accurata e una gestione consapevole. Geberit propone il sistema FlowFit con dispositivi antiristagno e Control App per garantire ricambio costante dell’acqua, riducendo i rischi di contaminazione batterica in estate quando gli impianti sono meno utilizzati.