In Biblioteca | Forma Edizioni

Archea – Sustainable Landmarks

Condividi
Il titolo sottolinea come i progetti siano frutto di un impegno che si fonda sull’integrazione ambientale e sull’utilizzo di modalità tecnologiche mirate all’efficienza energetica.

02-forma-archasusteniblelandmarkDueiniziative editoriali propongono una rassegna della ventennale attività dello studio fiorentino.

Sono i cataloghi delle mostre dedicate ad Archea, una in Brasile nel 2011, al MuBE (Museu Brasileiro de Escultura) di San Paolo (con introduzione di Luca Molinari); l’altra in Cina, presso il Centro «T Art», nel distretto artistico 798 di Pechino (con introduzione di François Burkhardt). Vi si descrivono immagini e video presentati nelle esposizioni; i progetti narrati nei cortometraggi di Yuri Ancarani e Sirio Zabberoni, con le fotografie di Pietro Savorelli, i disegni e i plastici.

Il titolo sottolinea come i progetti siano frutto di un impegno che si fonda sull’integrazione ambientale e sull’utilizzo di modalità tecnologiche mirate all’efficienza energetica.

Tra le opere presentate, ci sono il padiglione costruito all’Expo di Shanghai del 2010; il Museo della ceramica e hotel di Liling; la Cantina vinicola e hotel per la società Pharm Tech a Chang-li; i progetti di concorso delle aree di Changsha e Zhengzhou e il Gel Green Energy Building, un centro di ricerca sulle tecnologie per l’edilizia a basso impatto ambientale, costruito per la JaoTong Università a Shanghai, in collaborazione con il Ministero italiano dell’Ambiente. Tra i progetti europei, protagonista è la Cantina Antinori, significativo intervento architettonico, concepito nel rispetto dell’equilibrio contestuale e naturale.

Autore: Laura Andreini
Edizione: Forma edizioni
Pagine: 912
Prezzo: 55 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alpac. Best Managed Companies Award 2025

Alpac si conferma tra le eccellenze italiane vincendo per il settimo anno consecutivo il Best Managed Companies Award 2025 di Deloitte Private, grazie a un modello d’impresa basato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone.