In Biblioteca | Nexo editore

Verso uno «stile nazionale»

Condividi
Temi e figure per una storia del territorio della città e delle tipologie funzionali. In particolare si espone l’impegno universitario e professionale di architetti e ingegneri, rivolto alla definizione della città contemporanea, dai decenni precedenti l’Unità, all’ultimo dopoguerra.

versostilenazionaleI saggi storici, che Maria Cannella (docente alla Statale di Milano) raccoglie in questo volume, consentono di riconoscere gli aspetti stilistici che hanno caratterizzato lo sviluppo dell’Italia tra ‘800 e ‘900. Con protagonisti soprattutto la Milano «capitale morale» e il suo territorio economicamente progredito, si raccontano episodi di storia urbana, l’invenzione di tipologie funzionali, l’opera di personaggi e dinastie, che furono determinanti nel rappresentare la società italiana e il suo sforzo di modernizzazione.

Si espone l’impegno universitario e professionale di architetti e ingegneri, rivolto alla definizione della città contemporanea, dai decenni precedenti l’Unità all’ultimo dopoguerra. Vengono descritti:

  • l’attività tecnico scientifica per lo studio del bacino idraulico del Po
  • l’abbattimento delle mura e il crescere dell’abitato con il venir meno della separazione tra nucleo cittadino e campagna
  • il sorgere dei quartieri di edilizia popolare, a seguito dell’impegno sociale dell’«Umanitaria»
  • le trasformazioni funzionali che investirono il patrimonio edilizio monastico; l’insediarsi delle attività manifatturiere, in filande, fornaci, latterie.

Sono inoltre celebrate istituzioni benefiche e descritte tipologie assistenziali, derivate da una secolare tradizione civile, riguardo alle quali ruolo importante ebbero esponenti dell’aristocrazia ambrosiana e della borghesia politecnica.

Autore: Maria Canella
Editore: Nexo editore
Pagine: 224
Costo: 29 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei Sport. Maratona delle Dolomiti 2025

Mapei Sport è sponsor ufficiale della 38ª edizione della Maratona delle Dolomiti, la competizione ciclistica che quest’anno vedrà la presenza di 8.000 ciclisti

Graff

Graff. I colori del lusso

Graff interpreta il design 2025 con le finiture Mocha Mousse e Tuscan Bronze: eleganza, calore e lusso per ambienti bagno e cucina senza tempo.