Infrastrutture | Viabilità per aree agroforestali

Regione Toscana: fondi per le strade in aree rurali

Condividi
Scade il 20 febbraio il termine per la presentazione delle domande da parte degli enti locali della Toscana per la richiesta di finanziamenti per la realizzazione di strade di libero accesso aperte al pubblico in aree rurali.

Lo stanziamento di 2,5 milioni di euro è finalizzato a finanziare investimenti in viabilità per l’accesso alle superfici agroforestali, quali strade forestali, strade poderali, piste carrabili forestali e di collegamento con la viabilità pubblica asfaltata insieme alla viabilità forestale infrastrutturale finalizzata a facilitare le operazioni selvicolturali e la gestione attiva delle superfici forestali. Il bando è della Regione Toscana e fa parte del Piano di sviluppo rurale 2014/2020.

Sono ammessi a contributo solo interventi riguardanti viabilità a fondo naturale o comunque non asfaltata. L’importo massimo del contributo pubblico concesso per singola domanda è pari a 500mila euro mentre non sono ammesse domande con un contributo pubblico concedibile inferiore a 100mila euro.

Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale e la percentuale di contribuzione prevista per tutti gli investimenti comprese le spese generali è pari al 100% dei costi ammissibili. Le domande devono essere presentate entro le ore 13 del 20 febbraio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.