Distretto ceramico | Acquisizioni

Marazzi: firmato l’accordo per l’acquisizione di Emilceramica   

Condividi
A Sassuolo, nel cuore del distretto della ceramica, siglato l’accordo in piena intesa con la capogruppo Mohawk: Marazzi acquisisce al 100% il capitale di Emilceramica. In comune hanno la cura della qualità ed ecosostenibilità del prodotto, la predisposizione alla ricerca e l’attenzione alla sicurezza dei propri collaboratori.

Marazzi, azienda di Sassuolo specializzata nel design e nella produzione di piastrelle di ceramica per pavimenti e rivestimenti ha siglato l’accordo per l’acquisizione del 100% del capitale di Emilceramica, storica azienda ceramica di Fiorano Modenese.

L’accordo è già stato siglato in piena intesa con la capogruppo Mohawk Industries, attiva nel settore del flooring ma il closing definitivo dell’operazione è previsto al rilascio del nullaosta da parte delle competenti autorità Antitrust.

Valori comuni

Marazzi e Emilceramica si ritrovano nei valori comuni del proprio fare impresa:

  • cura della qualità del prodotto
  • sensibilità al gusto e al design
  • predisposizione all’innovazione
  • efficienza ed eco-sostenibilità dei sistemi produttivi
  • attenzione alla crescita professionale e alla sicurezza dei propri collaboratori e una relazione positiva con il territorio in cui opera.
Mauro Vandini | Ceo Marazzi
Sergio Sassi | Ad Emilceramica

Mauro Vandini | Ceo Marazzi
«Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto. Insieme alla capogruppo Mohawk abbiamo intrapreso tre anni fa un percorso di crescita e di rilevanti investimenti nel distretto e oggi, con questa operazione, riteniamo che il nostro gruppo rafforzi il proprio posizionamento di leadership e la propria capacità di innovazione sul prodotto ceramico».

Sergio Sassi | Ad Emilceramica
«L’ingresso in un gruppo di dimensioni più grandi e fortemente internazionalizzato è certamente la scelta più opportuna per dare alla nostra azienda un futuro di sviluppo. Marazzi ha trovato in Emilceramica una realtà di valore e perfettamente sinergica con le proprie strategie industriali e commerciali. La nostra squadra è pronta e orgogliosa di entrare a far parte di quello che oggi è senza dubbio il gruppo numero uno al mondo e di proseguire il percorso  di crescita intrapreso con successo negli ultimi anni».

Le tre aziende

  • Marazzi situata nel distretto di Sassuolo è presente in oltre 140 paesi ed è riconosciuta come sinonimo di ceramica per pavimenti e rivestimenti e simbolo del made in Italy nel settore dell’arredamento e del design. Marazzi propone prodotti realizzati con processi ecosostenibili e all’avanguardia e attraverso la divisione Engineering offre consulenza e supporto nella realizzazione di facciate ventilate e pavimenti sopraelevati.
  • Emilceramica fondata nel 1961 oggi è attiva a livello internazionale attraverso i marchi Emilceramica, Provenza, Viva e Ergon. È presente con oltre 5.500 punti vendita in 70 paesi nel mondo, soprattutto nel mercato nordamericano dove sono presenti 4 centri logistici e staff dedicato. L’azienda conta quasi 500 addetti e due stabilimenti produttivi in Italia.
  • Mohawk Industries è attivo a livello mondiale nel settore del flooring. I processi di produzione e di distribuzione verticalmente integrati di Mohawk offrono vantaggi competitivi nella produzione di moquette, tappeti, piastrelle di ceramica, laminato, legno, pietra e pavimenti in vinile. Negli ultimi dieci anni, Mohawk ha saputo trasformare la propria attività da produttore di moquette americano a grande azienda produttrice di pavimenti con sedi in tutto il mondo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A