Periti industriali | Abitare in sicurezza

Cnpi: il ruolo chiave del Fascicolo del fabbricato nelle nuove linee guida

Condividi
Il documento del gruppo di lavoro del Cnpi vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di dotarsi di Fascicolo di fabbricato come strumento fondamentale per una corretta e programmata opera di prevenzione e di manutenzione degli edifici.

«Il documento è il risultato di un’attività portata avanti da un ventennio da parte di un gruppo di lavoro appositamente istituito dal Consiglio nazionale dei periti industriali e ha l’obiettivo di mettere a disposizione della collettività un compendio in grado di dare un’esaustiva conoscenza di questo strumento indispensabile per ogni abitazione»: così nella nota diffusa dal Cnpi nella quale è specificato il ‘ruolo chiave’ che può essere assunto dal Fascicolo del fabbricato le cui potenzialità sono state illustrate nelle nuove linee guida realizzata dalla commissione apposita istituita all’interno del Cnpi.

Nello specifico è evidenziato che non va fatto «nessun sconto in tema di prevenzione e sicurezza», soprattutto quando in oggetto vi sono abitazioni ubicate in un territorio colpito da eventi sismici. Il documento vuole dunque sensibilizzare l’opinione pubblica sull’opportunità di dotarsi di uno strumento fondamentale per una corretta e programmata opera di prevenzione e di manutenzione dei fabbricati nel tempo.

La prima parte è focalizzata sul contenuto del fascicolo e sulla sua articolazione mentre la seconda parte fa perno sugli obiettivi che si vogliono evidenziare in termini di sicurezza e di prevenzione, di semplificazione.
Una terza parte del documento evidenzia gli aspetti tecnici ed è dedicata agli indici di efficienza (in particolare il degrado e l’invecchiamento) capaci di valutare lo stato documentale e di conservazione di un immobile, di fatto su quale sia il valore scientifico e la loro utilità.

QUI le linee guida Il fascicolo del fabbricato

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.