Build up skills | I-town

La qualificazione degli operatori per il green building

Condividi
Il seminario si terrà a Roma presso l’Ance il 9 marzo. I prossimi appuntamenti riguarderanno il Green Procurement e il progetto Casa Italia, la messa in sicurezza del patrimonio edilizio e ambientale del Paese.

Il progetto Italian Training qualificati On Workforce in building I-Town  promosso nell’ambito del programma comunitario Build up Skills Pillar II, ha l’obiettivo di creare e aggiornare programmi di formazione per la qualificazione di lavoratori specializzati e artigiani nei settori dell’efficienza energetica e dell’energia rinnovabile in ambito edile, attraverso processi evolutivi che generino competenze di alta qualità e favoriscano il raggiungimento degli obiettivi comunitari di contenimento energetico e tutela ambientale.

«La qualificazione degli operatori per il green building» è il primo di tre seminari in cui si affronteranno gli obiettivi della sostenibilità in edilizia in relazione alle strategie nazionali ed europee e ai relativi strumenti di cui l’Italia si è dotata. Il primo evento si terrà a Roma presso la Sala Colleoni dell’Ance in via G.A.Guattani 16 il 9 marzo alle ore 9,30.

I prossimi appuntamenti riguarderanno il Green Procurement e il progetto Casa Italia, la messa in sicurezza del patrimonio edilizio e ambientale del Paese.
Le iniziative seminariali sono il frutto dell’interazione dei progetti realizzati con il contributo dei programmi Europei Build Up Skill Pillar1, Build Up Skills Pillar2, Erasmus plus.

Programma

9.30 Registrazione partecipanti
9.45 Apertura dei lavori
Gianluigi Coghi, vice Presidente Ance
Massimo Calzoni, presidente Formedil
10.00 Il progetto I-Town
Giovanni Carapella Formedil
10.30 Il formatore Green (progetti I-Town – Bus.Trainer)
Rossella Martino Formedil
10.45 La Fad I-Town
Cinzia Mezzetti, Piazza Copernico
11.00 Il Progetto Bricks
Anna Moreno, Enea
11.15 Spagna e Italia a confronto – il progetto Construye 2020
Javier Gonzales, Flc Madrid
11.30 Evoluzione delle direttive europee sull’efficienza energetica
Mauro Mallone, ministero dello Sviluppo economico
11.50 Incentivi alla riqualificazione energetica e strutturale degli edifici (ecobonus, conto termico, sismabonus)
Marianna Dello Iacono, Ance
Nicola Massaro, Ance
12.30 Domande, dibattito e conclusione lavori

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.