Made Expo 2017 | Betonrossi

DrainBeton: calcestruzzo drenante per le pavimentazioni stradali

Condividi
Il calcestruzzo di Betonrossi arriva a drenare oltre 30 litri /mq ogni secondo grazie a una matrice a elevata percentuale di vuoti interconnessi mantenendo comunque elevati i valori di resistenza ai carichi. Può essere posato con uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, per dare origine ad una pavimentazione doppio-drenante – fonoassorbente.

Betonrossi è al Made Expoo 2017 e tra la sua produzione spicca DrainBeton, il calcestruzzo drenante, fonoassorbente e sostenibile per l’ambiente ideato per la realizzazione di pavimentazioni a freddo e per la realizzazione di piste ciclabili e ciclo-pedonali.

Resistenza e drenabilità

Drena oltre a 30 l/mq di acqua ogni secondo senza comprometterne i valori di resistenza a compressione, (che raggiungono valori pari a circa 25 MPa a 28 giorni) grazie a una matrice a elevata percentuale di vuoti interconnessi.
DrainBeton è un prodotto ad ampia gamma di applicazioni:

  • Pavimentazioni stradali
  • Strade secondarie
  • Pavimentazioni per parcheggi
  • Piste ciclabili
  • Piazzali di sosta e piazze pedonali
  • Percorsi per impianti sportivi e campi da golf
©DrainBeton

Integrazione con l’ambiente

Oltre alla colorazione naturale, può essere pigmentato in rosso, arancio, giallo e marrone altre pigmentazioni personalizzate. Questa caratteristica lo rende ideale in tutti i casi in cui vi sia la necessità di una integrazione nell’ambiente, come in centri storici, parchi, paesaggi naturali o aree protette.

La stesa a freddo

La stesa avviene « freddo», quindi senza emissione di fumi nell’ambiente e rischi per la sicurezza degli operatori. La miscela è stata studiata per essere stesa mediante finitrice stradale. Le caratteristiche di lavorabilità dell’impasto consentono di eseguire la posa in opera con procedure e mezzi del tutto analoghi a quelli normalmente impiegati nella realizzazione delle pavimentazioni stradali. Questo, oltre a consentire una maggiore rapidità di stesa, garantisce anche il pieno controllo delle caratteristiche planoaltimetriche e di regolarità superficiale della pavimentazione.

©DrainBeton

La posa in opera del materiale può avvenire a temperature ambientali sensibilmente inferiori rispetto a quelle limite per i conglomerati bituminosi. La posa può avvenire con altri mezzi nel caso di interventi di modesta superficie e nei luoghi inaccessibili alla finitrice stradale ad esempio mediante staggia vibrante, mantenendo gli stessi accorgimenti operativi indicati per la stesa mediante finitrice.
Vantaggi nell’utilizzo di DrainBeton:

  • drena anche più di 30 l/mq ogni secondo
  • consente il continuo ricircolo d’aria che accelera il processo di scioglimento di neve e ghiaccio
  • capacità drenante lo rende ideale per la realizzazione di interventi in zone a tutela ambientale
  • filtrante: limita la necessità di interventi di trattamento delle acque meteoriche
  • resiste nel tempo e non richiede interventi di manutenzione
  • ignifugo
  • a basso assorbimento termico e rapido dissipamento del calore
©DrainBeton

Utilizzo in doppio strato

DrainBeton può essere impiegato in configurazione monostrato, oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante a costituire pavimentazioni doppio-drenanti-fonoassorbenti. Può quindi sostituirsi agli strati di base e binder (normalmente chiusi), conferendo al pacchetto non solo doppie caratteristiche di drenabilità e fono-assorbenza, ma anche minori deformabilità e maggiori resistenze ai carichi, con incremento della vita utile della pavimentazione.

©DrainBeton

I vantaggi di impiego per questa soluzione sono:

  • la superficie della pavimentazione drenante risulta all’apparenza ordinaria e  le caratteristiche superficiali di aderenza, regolarità superficiale e compatibilità con la segnaletica orizzontale vengono garantite
  • i due strati ad elevata porosità donano alla pavimentazione notevoli capacità drenanti, oltre a proprietà di fonoassorbenza distribuita su diversi intervalli di frequenze sonore
  • la pavimentazione è in grado di garantire un’elevata vita utile, con ridotti interventi di manutenzione, limitati principalmente allo strato di usura in conglomerato bituminoso
  • il doppio strato drenante riduce il fenomeno di occlusione dei vuoti interconnessi, mediante azione auto-pulente
  • i costi di realizzazione e di manutenzione risultano inferiori rispetto a un pacchetto stradale tradizionale

Per la scheda tecnica di DrainBeton clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A