Riqualificazione urbana | Taranto Città Vecchia

I vincitori del concorso #OpenTaranto

Condividi
Le idee presentate hanno approntato le tematiche del recupero di un più elevato livello della qualità di vita del quartiere considerando la fruizione degli spazi aperti, la residenzialità pubblica e l’attrattività dell’area.

Mate Società CooperativaStefano Boeri architetti srl e S.B.Arch. Studio Bargone associati sono i capigruppo dei team vincitori di #OpenTarantoil concorso promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri, Regione Puglia e Comune di Taranto e attuato da Invitalia, nell’ambito del Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Taranto.

I classificato il progetto presentato da Mate società cooperativa.

Menzioni speciali…

  • Mario Cucinella Architects srl per il valore attribuito al coinvolgimento della cittadinanza nel processo di trasformazione e per la definizione di un solido impianto organizzativo per la sua implementazione.
  • Ove Arup & partners per la profondità dell’analisi della pianificazione urbanistica e della stratificazione storica della città.
II classificato il progetto presentato dallo studio Boeri.

Evoluzione urbanistica

Tutte le idee proposte hanno tracciato alcuni scenari possibili per l’isola della Città Vecchia, pensandola come un sistema da vivere pienamente, integrato nella complessità dell’area comunale e tenendo conto dell’evoluzione urbanistica, sociale ed economica e della sua non comune dotazione storica ed ambientale.
Le idee presentate hanno affrontato in generale il tema del recupero di un più elevato livello della qualità della vita di questo quartiere, summa di sistemi urbani tenuti insieme dalla specifiche caratteristiche geografiche. Il rapporto col mare, la mobilità, la fruizione degli spazi aperti, l’uso della residenzialità pubblica, l’ambiente e l’attrattività sono stati i temi imprescindibili affrontati da quasi tutte le proposte presentate.

III classificato il progetto presentato dallo studio Sb.Arch Bargone.

Il concorso è stato funzionale all’identificazione di un piano degli interventi da realizzare: il comune di Taranto può cosi estrarre ampi suggerimenti, modelli generali e progetti specifici dalle tante idee presentate in vista della costruzione del Piano degli interventi per il recupero.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.