Produzione | Pale gommate

Case Serie G: sicurezza e comfort dell’operatore rendono in produttività

Condividi
La cabina delle pale gommate della Serie G ha un parabrezza anteriore ricurvo e monoblocco che offre una visuale maggiore, una nuova pulsantiera consente di configurare e aggiustare le funzioni automatiche della benna dall’interno della cabina, i livelli fonometrici sono di 2dB e il ricircolo e filtrazione primaria dell’aria avviene con intervalli di sostituzione filtri più lunghi.

Case Construction Equipment ha presentato i 7 nuovi modelli di pale gommate Serie G: più confortevoli per l’operatore, con maggiore produttività e grande efficienza dei consumi.
Le nuove pale hanno i livelli più elevati di visibilità e controllo, fornendo agli operatori un ambiente operativo perfetto per una produttività superiore.

Alain de Nanteuil | Responsabile pale gommate Case per la regione Emea. «Nel 2018 festeggeremo il 60° anniversario delle pale gommate Case. Negli anni, ogni generazione ha introdotto innovazioni e nuove funzionalità, ma questa nuovissima generazione di pale gommate Case Serie G compie il salto in avanti più grande».

Case ha attuato una serie di perfezionamenti alla cabina, tra questi:

  • un parabrezza panoramico,
  • un’interfaccia di controllo con schermo a colori da 8”,
  • la console completamente regolabile montata sul sedile,
  • la sicurezza di un avvio protetto da password
  • la praticità delle funzioni benna automatiche, regolabili dall’interno cabina
  • comandi a basso sforzo, sedile a sospensioni attive e connettività wireless al telefonino
Interno cabina Serie G Case.

Un parabrezza panoramico per maggior visibilità

La cabina delle pale gommate della Serie G ha un parabrezza anteriore ricurvo e monoblocco che regala una visuale maggiore da destra a sinistra e dal basso verso l’alto. Assieme al cofano motore sottile, allo sbrinatore del lunotto posteriore e agli specchietti retrovisori multipli, le pale gommate della Serie G forniscono un’ottima visibilità anteriore e posteriore.

Case Serie G 721.

Livelli fonometrici più bassi

I livelli fonometrici in cabina sono di 2dB, più bassi di quelli della serie precedente e tra i migliori sul mercato. Le pale 521G e 821G vantano appena 68dB in cabina, mentre la 921G e la 1121G hanno livelli fonometrici di appena 69dB. Le cabine beneficiano di ricircolo e filtrazione primaria dell’aria con intervalli di sostituzione filtri più lunghi. Per condizioni di lavoro gravose, sono disponibili filtri al carbone attivo ad elevata efficacia.

Interfaccia macchina-operatore più semplice

Nella cabina delle pale gommate della Serie G, l’interfaccia di controllo dell’operatore è semplice da utilizzare e contribuisce ad aumentare la controllabilità e la produttività del mezzo. Lo schermo di 8”, brillante e a colori, è di facile lettura a prescindere delle condizioni di luce esterna e consente una navigazione semplice e intuitiva tramite le impostazioni della macchina e le schermate di informazioni. All’occorrenza, lo schermo si trasforma in un monitor per la visuale posteriore.

Case Serie G 921.

La nuova pulsantiera consente di configurare e aggiustare le funzioni automatiche della benna dall’interno della cabina. La console montata sul sedile è regolabile e presenta un bracciolo ampio e un joystick ergonomico che, assieme ai comandi elettroidraulici e al sedile a sospensioni attive di nuovo design, fornisce un controllo accurato in ogni condizione di lavoro.

L’opzione dello sterzo a joystick fornisce due manipolatori delle stesse dimensioni con braccioli ampi su entrambi i lati del sedile, come sugli escavatori Case: lo sterzo a joystick presenta sensitività proporzionale alla velocità con tre configurazioni che consentono all’operatore di adattare perfettamente la macchina a ogni operazione e applicazione.

Tra le nuove funzionalità, un microfono integrato che assieme alla connessione Bluetooth e alla funzione di risposta automatica ‘viva voce’, consente all’operatore di rispondere prontamente alle chiamate telefoniche senza dover distogliere lo sguardo dall’area di lavoro o le mani dai comandi.

Case Serie G 621 Xt.

Catena cinematica efficiente

Tutte le pale gommate della Serie G sono alimentate dagli efficienti motori diesel Eu Stage IV/Tier 4 Final senza filtro antiparticolato (dpf) o ricircolo dei gas di scarico (egr). Il sistema di post-trattamento Hi-e scr di Fpt Industrial utilizza un numero di componenti inferiore per adempiere agli standard sulle emissioni allo scarico e questo consente di avere uno scompartimento motore più compatto e costi di manutenzione inferiori: tutte le principali componenti provengono dall’Europa, dove vengono assemblate anche le macchine.
Il testato «cooling cube» (i radiatori della macchina sono sovrapposti e al centro invece che nella parte posteriore) protegge i radiatori dalla polvere dei cantieri per la massima efficienza di refrigerazione. La distribuzione del peso ottimizzata contribuisce ad aumentare il carico utile e la stabilità del mezzo.
Gli assali Case «heavy duty», con freni multidisco in bagno d’olio, hanno differenziali a centro aperto per ridurre la frizione e differenziale autobloccante al 100% opzionale che applica uno sforzo di trazione massimo, riducendo al minimo l’usura degli pneumatici.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A