Ceramiche | Internazionalizzazione

Laminam apre uno stabilimento produttivo Russia

Condividi
Per incrementare la produzione industriale di lastre di ceramiche di grande formato, Laminam inaugura uno stabilimento in Russia nel Parco industriale Vorsino, vicino a Mosca. Produrrà unicamente superfici in grès porcellanato nel formato 1000x3000mm, con spessore 3 e 5mm con la stessa tecnologia usata nella produzione italiana.

Laminam spa produce a livello industriale lastre ceramiche di grande formato e minimo spessore per l’architettura e l’arredo. Lo stabilimento principale è in Italia, a Fiorano Modenese, al quale si sono aggiunti due nuovi siti produttivi:

  • il primo a Borgotaro (Pr) interamente dedicato alle lastre nel formato 1620×3240 mm
  • il secondo in Russia nel Parco Industriale Vorsino.
Il nuovo centro produttivo in Russia.

L’impianto russo appena inaugurato si trova in un’ importante area industriale nell’Oblast di Kaluga a quasi 100 km da Mosca ed è interamente dedicato alla produzione di superfici in grès porcellanato nel formato 1000×3000 mm, con spessore 3 e 5 mm, e adotta le stesse tecnologie dello stabilimento principale di Fiorano Modenese nel rispetto del Made in Italy.

Al Batimat di Mosca

Parallelamente all’inaugurazione del nuovo stabilimento industriale, Laminam espone al Batimat di Mosca (che termina oggi), Salone internazionale delle costruzioni e degli interni, le grandi superfici di grès porcellanato in un’ampia panoramica di collezioni e con molteplici applicazioni.
Questo appuntamento ha sottolineato la volontà e la determinazione di Laminam nella diffusione delle proprie superfici ceramiche sul mercato internazionale, restando inalterata l’alta qualità progettuale e la logica di sostenibilità del marchio italiano.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.