Jcb ha inaugurato la tecnologia del braccio telescopico 40 anni fa con il lancio dei sollevatori telescopici e quasi 25 anni fa ha introdotto il primo skid steer loader monobraccio, il Powerboom, segnando così nuovi standard in materia di sicurezza.
L’azienda oggi compie un ulteriore passo in avanti in termini di innovazione, combinando entrambe le tecnologie in un’unica macchina con la nuova Jcb Teleskid: uno skid steer e una minipala cingolata dotata di braccio telescopico.

Jcb Teleskid
La nuova minipala compatta dotata di braccio telescopico si distingue per uno sbraccio fino a 2,4 m, superiore del 60% rispetto agli altri skid steer loader sul mercato: è una minipala compatta cingolata in grado di scavare sotto quota fino a una profondità di 1 m. Può inoltre raggiungere un’altezza di scarico di quasi 4 m, superiore dell’8% rispetto agli altri mezzi della stessa categoria.
La nuova Jcb Teleskid è l’unica minipala compatta in grado di combinare capacità di sollevamento verticale e radiale. Un sistema di livellamento permetterà di mantenere una perfetta orizzontalità della benna lungo l’intero arco di sfilo del braccio.

La Jcb Teleskid è dotata del motore Jcb Ecomax da 55kW (74Cv), che fornisce coppia elevata a basso numero di giri garantendo il rispetto degli standard di emissione Tier 4 Final/Stage IIIB.
La Teleskid dispone di una cabina completamente chiusa più grande del 33% rispetto alla media del segmento. Infine, monta di serie il software MyChoice di Jcb, che consente di personalizzare il controllo e la sensibilità di risposta del joystick in funzione delle preferenze dell’operatore.
Tim Burnhope | Chief innovation and growth officer Jcb

«Grazie al suo elevato tasso di innovazione questa macchina supererà le aspettative dei nostri clienti, proponendosi come la prima minipala cingolata compatta al mondo dotata di braccio telescopico. La Jcb Teleskid offrirà uno sbraccio, un’altezza di sollevamento e una profondità di scavo superiori a quelle di qualsiasi altro skid steer loader. La Jcb Teleskid può compiere il lavoro di quattro macchine – un sollevatore telescopico, un carrello elevatore, una pala compatta e una minipala, il tutto in una macchina di facile manutenzione. Il braccio telescopico permetterà agli operatori di caricare i camion senza utilizzare rampe, superare agevolmente cordoli ed eseguire scavi sotto quota mantenendo una perfetta visibilità sull’area di lavoro».

La Jcb Teleskid è stata presentata nell’ultima fiera Conexpo: nelle versioni cingolata e gommata verrà venduta solo nel nord America, mentre nei i mercati europei sarà distribuita la sola versione gommata.