Feneal-Filca-Fillea | Rinnovo del contratto

Ccnl edili artigiani: per ora nessun avanzamento del confronto con le controparti

Condividi
Il contratto è scaduto il 30 giugno dello scorso anno. Secondo le rappresentanze sindacali l’atteggiamento delle associazioni artigiane con aiuta a definire le questioni di cui il settore ha bisogno per il suo rilancio.

Prosegue la trattativa di rinnovo del Ccnl edili artigiani scaduto il 30 giugno 2016. Secondo la nota diffusa dai sindacati il terzo incontro tra FenealFilcaFillea e associazioni AnaepaConfartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai non sembra aver prodotto molti avanzamenti.
«L’atteggiamento delle associazioni artigiane – commentano i segretari nazionali di Feneal-Filca-Fillea, Emilio Correale, Stefano Macale, Antonio Di Franco – non aiuta a definire le questioni di cui il settore ha bisogno per il suo rilancio. L’aumento dei salari ed il rilancio della bilateralità sono le priorità, sia in chiave di ripresa dei consumi che di risposta a quella che è una domanda molto incentrata sui temi della manutenzione e del recupero, del rischio sismico, della bioedilizia e del risparmio energetico. Non si può non comprendere che il nuovo contratto dovrà dare una risposta a questi temi e a quelli che mirano a rafforzare gli strumenti per una maggiore legalità, regolarità e contrasto al lavoro nero. Dagli artigiani ci aspettiamo maggiore responsabilità  per non compromettere una trattativa che deve realizzare una migliore coesione delle parti sociali in un momento cruciale per una nuova edilizia di qualità che necessità di un ricambio generazionale e di investimenti in innovazione e tecnologia».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.