Questo manuale nasce dalla collaborazione tra l’Andil e le sue aziende associate e i dipartimenti Dicea e Diism dell’università Politecnica delle Marche, nel progetto di ricerca «determinazione dell’influenza delle proprietà termofisiche dei materiali del manto sul fenomeno isola di calore e sulle condizioni ambientali interne di comfort di ambienti sottotetto», che era volto alla determinazione dei valori di riflettanza e del Solar reflectance index (Sri) dei manti di coperture in laterizio, rispettivamente ai sensi del dm 26/06/2015 «requisiti minimi» e del dm 24/12/2015 «Criteri ambientali minimi».
Gli otto capitoli del libro, concluso con un glossario e un’ampia bibliografia, informano sul contesto normativo e sui più importanti protocolli ambientali in materia; evidenziano i dati disponibili in letteratura e riportano i risultati di sperimentazioni e analisi sui materiali; forniscono correlazioni pratiche, utili a tener conto contemporaneamente dell’effetto dell’intercapedine di ventilazione e delle proprietà ottiche dei manti, nonché a stimare i valori di riflettanza a partire da grandezze colorimetriche; schematizza la possibile procedura di valutazione della riflettanza, ai fini degli adempimenti previsti, sia da norme cogenti, che da protocolli volontari, quali Leed e Itaca.
Per scaricare il formato digitale clicca qui
Autori: E. Di Giuseppe, M. D’Orazio, C. Di Perna, A. Frattesi, R. Gulino
Casa editrice:Edizioni Latersevice (Roma)
Pagine: pag 30