Fabbriche isolanti vetro roccia associate | Rinnovo cariche

Fivra: Daniele Cerutti è il nuovo presidente

Antonio Tenace è stato eletto alla vicepresidenza. L’impegno dell’associazione è quello della promozione della lana di roccia e della lana di vetro, materiali capaci di contribuire alla diminuzione del fabbisogno energetico degli edifici, favorire il miglioramento acustico e fungere da protezione del fuoco.

Daniele Cerutti è il nuovo presidente della Fivra, associazione che riunisce i principali produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro per isolamento). Prende il posto di Gianni Scotti, presidente nell’ultimo biennio.
Cerutti, managing director mediterranean area for Knauf Insulation, ha un’esperienza ventennale in posizioni dirigenziali e un’ottima conoscenza delle strategie di gestione e marketing management nel settore delle costruzioni.
Eletto anche il nuovo vicepresidente, Antonio Tenace, direttore generale Ursa Italia.

Le aziende associate

Fivra è socia di Eurima, l’associazione che dal 1959 rappresenta i produttori di lane di roccia e lane di vetro europei, promuovendo la crescita e la regolamentazione degli standard nell’uso dei materiali isolanti. Le aziende associate sono: RockwoolSaint-GobainIsover, Knauf Insulation, Ursa, Link Industries, Fibran.

Daniele Cerutti | Presidente Fivra.

Daniele Cerutti | Presidente Fivra

«Le lane minerali sono i materiali isolanti più utilizzati in Europa e nel mondo; contribuiscono non solo alla diminuzione del fabbisogno energetico degli edifici (responsabili di circa il 40% del consumo energetico e delle emissioni di Co2), ma anche al miglioramento del comfort acustico e alla protezione dal fuoco degli stessi. L’intento dell’associazione é proprio quello di promuovere lana di roccia e lana di vetro, in modo che gli edifici non rinuncino a questo mix di prestazioni, che solo le lane minerali possono offrire».

Antonio Tenace | Vicepresidente Fivra.

Antonio Tenace | Vicepresidente Fivra

«Le lane minerali prodotte e commercializzate dagli associati Fivra si collocano al massimo livello di sicurezza lungo la loro intera vita: rispettano i severi requisiti comunitari sulle Fibre artificiali vetrose e sono dotate di certificazione Euceb, attestazione di parte terza in merito. A titolo di esempio, i prodotti degli associati Fivra sono tutti conformi ai Criteri ambientali minimi che definiscono gli appalti pubblici verdi sugli edifici».

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare