Laterlite – Gras Calce | Produzione e distribuzione

Leca: la nuova gamma di predosati leggeri

Condividi
Avviata nelle rivendite edili la distribuzione della nuova gamma composta da 5 prodotti specializzati per i piccoli interventi quotidiani di manutenzione e ristrutturazione. Inaugurato il nuovo impianto produttivo di Rubbiano.

Sono cinque le soluzioni (una malta bastarda, un massetto, un calcestruzzo e due sottofondi) con le quali Laterlite coniuga sinergicamente la sperimentata tecnologia produttiva del «bi-sacco» Gras Calce con la sua esperienza nello sviluppo di prodotti a base di argilla espansa Leca per offrire una risposta ancor più specializzata ai piccoli lavori quotidiani di manutenzione e ristrutturazione.
Ognuno contraddistinto da uno specifico codice cromatico i nuovi predosati leggeri Leca offrono una serie di vantaggi: agile movimentazione, praticità e sicurezza d’uso, leggerezza in fase di trasporto e messa in opera.
I 5 premiscelati offrono tutti i vantaggi di una pratica e comoda movimentazione: infatti i sacchi rendono come un prodotto tradizionale da 25 kg ma pesano sino al 35% in meno.

La malta bastarda leggera Leca

Prodotto predosato fibrorinforzato multiuso per malta da muratura, rinzaffo e intonaco, termoisolante e protettiva antincendio, caratterizzato da buone proprietà termoisolanti (conducibilità termica 0.27 W/mK) e adatto per l’allettamento di murature di tamponamento e portanti anche in zona sismica, ripristino delle tracce impiantistiche e ricopertura a protezione dell’impiantistica a pavimento.

La sabbia e cemento leggea

È un massetto di finitura leggero e isolante per interni, esterni e coperture, fibrorinforzato, con una massa volumica di 1.250 kg/mc e una conducibilità termica λ =0,35 W/mK, e risulta ideale come strato di finitura per ogni tipo di pavimentazione, come sottofondo leggero e termoisolante e per il ripristino delle pendenze nelle coperture piane o inclinate.

Il calcestruzzo leggero predosato fibrorinforzato

È un calcestruzzo alleggerito strutturale resistente Rck 30 N/mmq e isolante per interni ed esterni, caratterizzato da un peso in opera di soli 1.500 kg/mc rispetto ai 2.400 kg/mc del tradizionale calcestruzzo, adatto alla realizzazione di elementi strutturali leggeri e termoisolanti, getti strutturali in generale e solette collaboranti per il consolidamento leggero dei solai.

I sottofondi sono due:

  1. sottofondo 2-3 leggero Leca predosato a grana fine che, con un peso in opera di soli 650 kg/mc e una resistenza di 40 kg/cmq, consente di realizzare sottofondi isolanti a veloce asciugatura con una conducibilità termica λ di 0,17 W/mK,
  2. sottofondo 3-8 l Leca predosato a grana media, prodotto con un peso in opera di 550 kg/mc e una resistenza di 20 kg/cmq per la realizzazione di sottofondi isolanti anche ad alto spessore con conducibilità termica λ di 0,15 W/mK.

Dalla partnership il nuovo impianto di Rubbiano

La strategia alla base dell’alleanza fra Laterlite e Gras Calce ha fatto si che, dal mese di giugno, sarà operativo il nuovo impianto produttivo di Rubbiano (Parma) di predosati leggeri a marchio Leca e di predosati tradizionali a marchio Gras Calce.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale