Assemblea Andil 2017 | Roma, 7 luglio

Il laterizio per la sicurezza del Paese: ricostruzione del Centro Italia e prevenzione sismica nazionale

Condividi
L’appuntamento è a Roma il 7 luglio, presso l’Associazione Civita, in piazza Venezia 11, a partire dalle ore 15.30, alle ore 14.00 è previsto l’evento della Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi, con l’arch. Solano Benitez, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia.

L’assemblea Andil (Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi) quest’anno accende i riflettori su identità e sicurezza, con un evento dedicato alla sicurezza sismica per la prevenzione del Paese e alla ricostruzione del Centro Italia.

Panoramica di via Centrale a Sommati, frazione di Amatrice (Rieti): scenario catastrofico post-sisma, dove il solo edificio totalmente indenne è casa Di Giacomo con struttura in laterizio.
Luigi Di Carlantonio | Presidente Andil
Luigi Di Carlantonio | Presidente Andil.

I temi: prevenzione sismica e ricostruzione

«Ci sono temi che in particolari periodi prevalgono sugli altri per l’attenzione dei media, per l’emanazione di norme specifiche, per il coinvolgimento della società. Come in passato lo è stato per la sostenibilità e per l’efficienza energetica, non ci sono dubbi che il tema della prevenzione sismica e della ricostruzione dei territori del Centro Italia più volte colpiti da forti scosse riceve e merita oggi tutta l’attenzione possibile», afferma il Presidente di Andil, arch. Luigi Di Carlantonio.

Il dibattito, moderato dal giornalista Rai Gianluca Semprini, vedrà i principali esperti del settore confrontarsi sul tema della ricostruzione del Paese e della prevenzione sismica:

  • Guido Magenes, EUCENTRE/Università di Pavia
  • Edoardo Cosenza, Università Federico II di Napoli/CSLLPP
  • Giovanni Azzone, Project Manager Casa Italia
  • Alfredo Bertelli, Commissario Straordinario Ricostruzione Emilia Romagna
  • Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice
  • Federica Brancaccio, Presidente Federcostruzioni
  • Gabriele Buia, Presidente Ance
  • Franco Manfredini, Presidente Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi.

Il laterizio alleato contro il rischio sismico

Si discuterà della sicurezza per case, scuole e per tutto il patrimonio nazionale costruito, promuovendo il valore e le potenzialità del laterizio come alleato contro il rischio sismico. Per le sue caratteristiche strutturali, è il miglior materiale per l’edilizia, ad altissima durabilità e affidabilità, identitario del costruire italiano ed è per questo che sarà sempre il laterizio a ricostruire il Centro Italia.

Nelle sue forme più tradizionali e ordinarie risulta un ottimo materiale e senz’altro sicuro, e oggi lo è ancor di più grazie a sistemi innovativi e brevettati sviluppati per rendere degli edifici resistenti ai più violenti terremoti.

L’incontro con l’arch. Solano Benitez

L’assemblea pubblica di Andil sarà preceduta, alle ore 14.00, dall’evento della Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi che vedrà l’intervento dell’architetto paraguaianoL’architetto Benitez sarà intervistato da Marco Biagi di Casabella.

Arch. Solano Benitez | Leone d’Oro alla Biennale di Venezia, con il suo Gabinete de Arquitectura è un punto di riferimento internazionale per l’architettura in laterizio e un simbolo del connubio tra memoria e rivoluzione creativa.

Costruire in Laterizio, la cultura del laterizio in Italia e nel mondo

Su entrambi i temi, oggetto dei due eventi, sono stati redatti approfondimenti ad hoc – presentazione delle principali opere dell’architetto Benitez e uno Speciale Sismica, con cronache sui recenti terremoti e focus tecnici – pubblicati sulla rivista Costruire in Laterizio 171, in primissima distribuzione proprio in occasione delle Assemblee.

Partecipazione gratuita e crediti formativi

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione e fino al raggiungimento dei posti disponibili; il termine per l’iscrizione è fissato al 30 giugno. Per registrarsi è necessario inviare una e-mail a comunicare@laterizio.it, indicando se s’intende partecipare a entrambi gli eventi (Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi ore 14.00 e Andil ore 15.30). Andil ha ottenuto il rilascio, per chi parteciperà all’evento, di 3 crediti formativi professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A