La Regione Sardegna ha presentato il Progetto Orizzonte Fari: un’iniziativa condivisa con l’Agenzia del Demanio, che punta al recupero di 10 strutture costiere, tra fari e torri , distribuite nelle località più note dell’isola.

A breve infatti la Regione e l’Agenzia firmeranno un accordo di collaborazione per elaborare un bando congiunto di concessione di valorizzazione che possa coinvolgere anche i soggetti privati nell’attività di recupero delle strutture: nove regionali e uno ancora in capo allo Stato.

Il portafoglio immobiliare in gestione alla Regione Sardegna è così composto:
- il Faro di Razzoli, arcipelago della Maddalena,
- il Faro di Punta Filetto nell’isola di Santa Maria,
- l’ex stazione di vedetta di Marginetto alla Maddalena,
- il Faro di Capo d’Orso a Palau,
- ex stazione di Capo Sperone a Sant’Antioco,
- ex stazione di Arzachena,
- Capo Figari a Golfo Aranci,
- Punta Falcone a Santa Teresa di Gallura,
- Punta Scorno nell’isola dell’Asinara,
- il Faro di Capo Comuni a Siniscola, in provincia di Nuoro, unico bene ancora in gestione all’Agenzia del Demanio.