Agenzia del Demanio | Consiglio Nazionale Geometri

Per i giovani geometri tirocinio presso le sedi territoriali dell’Agenzia del Demanio

Condividi
La gestione dei cantieri in apertura per riqualificare gli immobili pubblici potrà contare sulle energie innovative dei giovani aspiranti geometri. È quanto prevede l’accordo firmato tra il direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e il presidente del Consiglio Nazionale Geometri Maurizio Savoncelli. 

Continua l’impegno concreto del direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, nel coinvolgimento dei giovani nel processo di valorizzazione dei beni pubblici inutilizzati allo scopo di favorire l’occupazione giovanile, innovare e sostenere i percorsi di crescita professionale.

Le azioni di Reggi si richiamano e vogliono dare attuazione al principio di sussidiarietà dell’art. 118 della Costituzione che stabilisce che Stato ed Enti Territoriali sviluppino la coesione sociale delle comunità attraverso l’impegno dei cittadini, singoli e associati, e la partecipazione a progetti territoriali.

Così dopo l’intesa con Agenzia per i Giovani è la volta dell’accordo firmato con il presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli per offrire agli aspiranti professionisti geometri l’opportunità di entrare a contatto diretto con il mondo del lavoro.

L’accordo prevede la possibilità di accogliere, presso le sedi dell’Agenzia collocate su tutto il territorio nazionale, geometri diplomati, iscritti nel registro dei praticanti, interessati a svolgere i primi sei mesi di pratica professionale presso un ente.

L’esperienza presso l’Agenzia, gratuita e su base volontaria, consentirà ai giovani tirocinanti di affiancare quotidianamente tecnici esperti dell’Agenzia nello svolgimento delle attività istituzionali sul patrimonio immobiliare dello Stato ricavandone stimoli e indicazioni preziose per la loro futura vita professionale.

La realizzazione concreta del programma dei tirocini avrà la durata di due anni e sarà affidata alla collaborazione tra i collegi territoriali del Consiglio Nazionale Geometri e le direzioni regionali dell’Agenzia del Demanio che, in funzione delle esigenze operative e delle disponibilità territoriali, daranno esecuzione ai contenuti dell’accordo accogliendo fino a 6 tirocinanti per direzione.

Roberto Reggi | Direttore Agenzia del Demanio

«Siamo convinti che iniziative come queste siano molto utili e abbiano una forte valenza di reciprocità: da un lato i giovani che si vogliono inserire nel mondo del lavoro hanno l’opportunità di misurarsi con un’esperienza professionale concreta e qualificata, dall’altro, il loro contributo rappresenta un supporto reale e prezioso al nostro lavoro di tutti i giorni. L’Agenzia, in questi mesi, è infatti fortemente impegnata nelle attività di avvio e gestione dei cantieri per riqualificare gli immobili pubblici e queste giovani professionalità sapranno sicuramente portare una spinta di  energia e innovazione».

Da sinistra, Maurizio Savoncelli, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri con Roberto Reggi, Direttore dell’Agenzia del Demanio mentre firmano l’accordo di collaborazione fra i due enti nella sede centrale della direzione dell’Agenzia a Roma.

 Maurizio Savoncelli | Presidente Consiglio Nazionale Geometri

«L’avvio di questa collaborazione è l’esempio di una sinergia virtuosa tra due enti attivi sul territorio che agiscono guardando al futuro e a tutte quelle iniziative innovative delle quali in nostro Paese ha assolutamente necessità. Si tratta di un’ottima occasione di crescita e di esperienza per i nostri giovani tirocinanti e di una spinta propulsiva per gli esponenti degli uffici che avranno modo di confrontarsi quotidianamente con risorse ed energie giovani che possono concorrere a ottimizzare anche le nuove linee strategiche così fortemente volute dal direttore Roberto Reggi».

Qui Agenzia del Demanio, 2017 anno dei cantieri

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.