Fondazione Inarcassa – Assocamerestero | Sinergia strategica

Verso l’internazionalizzazione della professione

Condividi
In occasione del comitato nazionale di Inarcassa è avvenuto l’incontro tra i delegati della Fondazione e Assocamerestero. Hanno partecipato i rappresentanti delle Camere di commercio di Germania, Inghilterra, Russia, Singapore, Canada, Stati Uniti e Marocco offrendo una panoramica sullo scenario economico e sui potenziali mercati rivolti ad architetti e ingegneri.

Nel corso del comitato nazionale dei delegati Inarcassa si è tenuto l’incontro istituzionale tra i vertici della Fondazione Inarcassa, Inarcassa e Assocamerestero, l’associazione che riunisce le 78 Camere di Commercio italiane all’estero.
L’occasione è stata utile per la reciproca conoscenza e l’approfondimento delle possibili sinergie per ampliare le opportunità di lavoro per i liberi professionisti, sulla scia del Protocollo d’intesa sottoscritto dall’Associazione e la Fondazione lo scorso aprile.

Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa

Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa.

«L’insieme delle attività che stiamo mettendo in campo per favorire l’internazionalizzazione di architetti e ingegneri ha come scopo quello di fornire strumenti adeguati in termini di informazione, di formazione e di relazioni. La collaborazione strategica con Assocamerestero, per la sua capillarità e operatività sul campo, costituisce un tassello fondamentale del nostro progetto».

All’incontro a Roma hanno preso parte i rappresentanti delle Camere di commercio di Germania, Inghilterra, Russia, Singapore, Canada, Stati Uniti e Marocco e hanno offerto una panoramica sullo scenario economico del paese e sui potenziali mercati rivolti ad architetti e ingegneri.

Federico Donato | Vice Presidente Assocamerestero

Federico Donato | Vicepresidente Assocamerestero.

«Le 78 Ccie che operano in oltre 54 paesi del mondo sono associazioni imprenditoriali che nascono per offrire assistenza ad aziende e professionisti italiani sui mercati esteri. L’accordo con la Fondazione rappresenta anche per la nostra rete un’alleanza strategica importante per valorizzare all’estero la professionalità italiana di architetti e ingegneri e delle imprese a questi collegate».

Forum internazionale

Il meeting ha voluto definire le linee guide del momento formativo programmato a settembre, in collaborazione con Assocamerestero. Si tratta del primo Forum internazionale della Fondazione Inarcassa, un viaggio «in teleconferenza» in 6 diversi paesi che offrirà la possibilità di ottenere informazioni sui paesi partecipanti al fine di definirne l’attrattività relativamente alle specifiche attività professionali. Inoltre, i partecipanti, avranno l’opportunità  di porre domande e ottenere risposte da operatori delle Ccie che vivono e operano nello specifico paese. Infine, la possibilità di fare networking tra i professionisti coinvolti, Assocamerestero e il dipartimento per l’internazionalizzazione della Fondazione Inarcassa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A