Start up | Realtà virtuale

Un nuovo strumento per la progettazione virtuale interattiva

Condividi
Eyecad VR è una startup catanese che nasce dall’intuizione di Stefano Bosco, studente di architettura e appassionato di informatica. Il sistema di realtà virtuale Eyecad VR  innova il modo di presentare i progetti offrendo la possibilità di immergersi con un software semplice e intuitivo in spazi dalla resa foto realistica.

Eyecad Vr è una startup catanese che nasce dall’intuizione di Stefano Bosco, studente di architettura appassionato d’informatica e oggi Ceo dell’azienda.

Un nuovo strumento tecnologico a disposizione dei professionisti della progettazione: si tratta del sistema di realtà virtuale messo a punto da Eyecad Vr che offre la possibilità di immergersi con un software semplice e intuitivo in spazi dalla resa foto realistica.

https://www.youtube.com/watch?v=Insukzq8zjA&t

Questa soluzione permette di scegliere in tempo reale una serie di combinazioni di materiali, pareti, pavimenti, mobili visualizzando a 360° lo scenario della progettazione. Il vantaggio principale è di poter modificare o personalizzare un ambiente prima della sua realizzazione o ristrutturazione.

Tramite l’app manager presente sul software è possibile gestire e caricare i progetti interattivi direttamente su Cloud e condividerli con i clienti, in realtà virtuale interattiva.

Visore Htc Vive o Oculus Rift

La qualità della percezione spaziale è ottima e tramite visore Htc Vive o Oculus Rift non è necessario attendere l’elaborazione delle immagini, dato che un motore grafico l’ effettua all’istante; caratteristiche che permette di far cambiare l’ora del giorno per validare le scelte progettuali, rimanendo immersi nel progetto.

Eyecad VR offre la possibilità di immergersi con un software semplice e intuitivo in spazi dalla resa foto realistica.

Anche a distanza tramite l’App

Grazie all’eco-sistema Eyecad Vr dove il software per pc desktop interagisce con una mobile App (eyecad VR) e il Cloud, clienti e progettisti possono esplorare gli ambienti anche lavorando a distanza, tramite uno smartphone e un cardboard economico in scene immersive generate dal software con un semplice click.
Tramite l’app manager presente sul software, è infatti possibile gestire e caricare i progetti interattivi direttamente su Cloud e condividerli direttamente con i clienti, in realtà virtuale interattiva.
Eyecad Vr non cambia il modo di lavorare ma innova il modo di presentare i progetti affascinando i propri committenti senza dover più ricorrere a disegni tecnici, tecnologie 2d e plastici.

La qualità della percezione spaziale è ottima con visore Htc Vive o Oculus Rift.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale