Fondazione Inarcassa | Supporto logistico

A Dubai il primo desk italiano per i professionisti della progettazione

Condividi
Viene istituito a Dubai a Downtown Burj Khalifa il primo desk italiano operativo e totalmente gratuito per architetti e ingegneri: un ufficio con utilizzo di computer, connessione wi-fi e linee telefoniche, una meeting room per riunioni e uno spazio privato per eventi.

A distanza di pochi mesi dalla sua fondazione, il Dipartimento per l’internazionalizzazione della Fondazione Inarcassa, braccio operativo di Inarcassa sui temi della professione, realizza subito un primato: si tratta infatti di un’iniziativa unica nel suo genere, un supporto logistico a disposizione degli iscritti nella Aam Tower, a Dubai Media City.

Un ufficio con utilizzo di computer, connessione Wi-Fi e linee telefoniche, una meeting room per riunioni e presentazioni e uno spazio privato per eventi per 80/100 persone presso il boutique office al 48 Burji Gate, Downtown Burj Khalifa: oltre a questi servizi gratuiti, sarà possibile avvalersi della consulenza di professionisti del settore per un supporto commerciale e amministrativo.

Presso Sheikh Zayed Road a Dubai sorge il primo desk di Fondazione Inarcassa.

L’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio della Fondazione Inarcassa avverrà in occasione del primo workshop formativo dedicato all’internazionalizzazione della professione: da martedì 14 a venerdì 17 novembre, Dubai, capitale dell’architettura d’avanguardia, sarà infatti la cornice per una full immersion nel mercato mediorientale dei servizi di architettura e ingegneria, per consentire ai professionisti di incrementare le proprie conoscenze attraverso seminari e discussion sessions, di prendere contatti con istituzioni e operatori locali e di toccare con mano le reali opportunità di lavoro negli Emirati Arabi.

In preparazione del doppio evento di novembre, a partire da luglio tutti gli associati riceveranno la nuova newsletter dedicata alla scoperta del mercato degli Emirati: i bandi di gara in corso, analisi settoriali, informazioni fiscali ed economiche per i professionisti interessati a operare negli Emirati Arabi; non mancherà in ogni numero un focus dedicato ad Expo 2020.

Ing. Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa.

Egidio Comodo | Presidente Fondazione Inarcassa

«Siamo molto orgogliosi di entrare nel vivo delle attività per l’internazionalizzazione e di iniziare da Dubai, protagonista nell’ultimo decennio di un totale rinnovamento urbanistico e architettonico, metropoli che, grazie agli innumerevoli progetti esemplari e agli ingenti investimenti nel settore, catalizza l’attenzione di professionisti provenienti da tutto il mondo. Auspichiamo che gli associati colgano questa importante occasione per generare o consolidare la propria presenza nel mercato mediorientale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A