Regioni | Po Fesr Sicilia 2014/2020

Regione Sicilia: bando per la tutela delle aree protette

Condividi
In scadenza l’11 ottobre il bando per il contributo finanziario per progetti di valorizzazione delle aree protette. Finanziabili progetti di recupero e realizzazioni di sentieristica, di piccole strutture ricettive e siti di particolare valore paesaggistico-ambientale funzionali allo sviluppo del turismo.

La Regione Sicilia ha stanziato 42.8 milioni di euro per finanziare progetti di valorizzazione delle aree protette secondo quanto previsto dal bando Po Fesr Sicilia 2014/2020 (asse 6, azione 6.6.1 «Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica tali da considerare e promuovere processi di sviluppo»).
Sono finanziabili:

  • progetti di recupero e realizzazione di sentieristica e di altre vie e punti d’accesso per le attrattività nelle aree della rete ecologica regionale, reti sienteristiche e ciclopedonali di connessioni esterna tra le aree protette;
  • progetti per la realizzazione di aree verdi attrezzate, orti botanici, punti di osservazione, attrezzature e strutture dirette al miglioramento della fruizione del patrimonio ambientale anche attraverso il recupero di strutture non utilizzate con caratteristiche legate alle tradizioni o alla storia del territorio per la realizzazioni di centri visite, punti di informazione e piccole strutture ricettive;
  • la riqualificazione di siti di particolare valore paesaggistico-ambientale e naturale funzionali allo sviluppo di un turismo ecocompatibile oltre alla riqualificazione e al riuso delle aree degradate.

Al bando possono partecipare gli enti gestori delle riserve e dei parchi naturali, le associazioni ambientalistiche e gli enti locali della Regione. Le domande devono essere spedite in via telematica entro il prossimo 11 ottobre. Il contributo finanziario in conto capitale viene concesso fino al 100% dei costi ammissibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.