Osservatorio Oice/Informatel | Servizi di ingegneria e architettura

Gare pubbliche: bilancio annuale positivo ma c’è la pausa di agosto

Condividi
I servizi di sola progettazione registrano su agosto 2017 un -23,0% in numero e -50,8% in valore, ma rispetto al 2016 rimane in crescita il valore con un +56,8%. Scendono gli appalti integrati da 12 a 8.

Si registra nel mese di settembre una pausa nell’andamento del mercato della sola progettazione: sono state bandite 274 gare, per un importo di 37,5 milioni di euro. Rispetto al precedente mese di agosto -23,0% in numero e -50,8% in valore. Il confronto con settembre 2016 vede con un calo del 12,7% in numero ma ancora un balzo del 56,8% in valore rispetto a settembre 2016.

Il bilancio complessivo di quest’anno resta largamente positivo: nei primi nove mesi del 2017 i bandi di sola progettazione hanno già raddoppiato quanto pubblicato in tutto l’anno 2016, sugli stessi mesi del 2016 l’incremento è del 28,9% in numero e del 103,2% in valore.

Al netto del maxibando pubblicato nel mese di dicembre 2015 della CONSIP per attività di supporto specialistico e assistenza tecnica con un valore complessivo di oltre 261 milioni di euro.

Anche per i servizi di ingegneria e architettura l’andamento è analogo ai servizi di sola progettazione: nel mese di settembre il numero delle gare è stato di 466 per un importo 63,1 milioni di euro, -15,7% in numero e +32,4% in valore su settembre 2016. I primi nove mesi del 2017 si chiudono con un +22,7% in numero e un +40,0% in valore sugli stessi mesi del 2016.
I bandi per appalti integrati rilevati nel bimestre sono stati 8, con un valore complessivo di 137,1 milioni di euro. Degli 8 bandi 4 hanno interessato i settori speciali e 4 i settori ordinari.

Restano sempre troppo elevati i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi e non soltanto alle progettazioni): a fine settembre il ribasso medio sul prezzo a base d’asta per le gare indette nel 2014 è al 30,2%, per quelle indette nel 2015 al 40,0%; le gare pubblicate nel 2016 danno un ribasso che arriva al 41,9%, le prime informazioni su quelle pubblicate nel 2017 danno un ribasso del 42,7%.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale