Sindacati edili | Ape Social e domande Inps

Vito Panzarella (FenealUil): «modificare i criteri di accesso all’Ape per gli edili»

Condividi
Il segretario generale FenealUil Vito Panzarella interviene con una nota a proposito delle migliaia di domande per accedere all’Ape respinte dall’Inps che finiscono per ridurre la possibilità per molti lavoratori di andare prima in pensione.

Vito Panzarella | Segretario generale FenealUil

Vito Panzarella | Segretario generale FenealUil.

«Occorre superare le rigidità eccessive dei criteri di analisi delle domande di accesso all’Ape che finiscono per ridurre ulteriormente la possibilità per molti lavoratori di andare prima in pensione, e fra questi moltissimi edili, già beffati da una norma che ha fissato criteri di accesso molto restrittivi per tipologie di lavoro discontinue come quello edile. Nei mesi scorsi abbiamo più volte ribadito la necessità di modificare i criteri di accesso che impediscono a moltissimi edili di accedere a questo strumento che sembrava potesse essere un’ancora di salvezza per gli oltre 23mila lavoratori ultra sessantenni del settore ed ora ci troviamo a constatare che i dati Inps confermano ed intensificano le nostre preoccupazioni. E’ necessario, quindi, fare tutto il possibile per superare le rigidità procedurali e rendere quanto più esigibile il diritto ad accedere alla pensione anticipata ai lavoratori precoci e che hanno svolto lavori usuranti. Dal canto nostro, insieme con Filca e Fillea, continueremo a portare avanti iniziative adeguate a sostenere le nostre richieste in tema di pensioni perché non si può lasciare che persone che hanno trascorso una vita intera nei cantieri o nelle cave finiscano anche per morirci come sta accadendo sempre più spesso nel nostro settore, dove vittime frequenti sono proprio i lavoratori anziani».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.