Produzione | Rockwool

Pannelli in lana di roccia per l’impermeabilizzazione di coperture piane 

Condividi
Rockacier B Soudable è un pannello rigido 1200×1000 mm in lana di roccia ad elevata resistenza a compressione, calpestabile, rivestito su un lato da uno strato di bitume per l’isolamento termico e acustico di coperture piane.

La funzione principale di una copertura piana è quella di fornire una protezione all’edificio: l’isolamento termico e acustico di una copertura ad alte prestazioni è realizzabile mediante pannelli in lana di roccia ad alta densità che possono essere applicati o all’estradosso o all’intradosso delle coperture stesse.
I pannelli isolanti per questo tipo di applicazione devono resistere a carichi elevati: i pannelli isolanti Rockwool sono progettati per fornire alti livelli di resistenza meccanica e prestazioni durature garantendo la loro integrità nel tempo.

Rockacier B Soudable Energy

Si tratta di un pannello rigido, formato 1200×1000 mm, in lana di roccia ad alta densità (mono densità per Rockacier B Soudable, doppia densità per Rockacier B Soudable Energy) ad elevata resistenza a compressione, calpestabile, rivestito su un lato da uno strato di bitume (provvisto in superficie di un film di prolipropilene termofusibile), per l’isolamento termico e acustico di coperture piane (tetto caldo). Il prodotto è consigliato per applicazioni in cui l’impermeabilizzazione è realizzata con membrane bituminose.

Dati tecnici.

Caratteristiche performanti

Prestazioni termiche: la combinazione di conducibilità termica ed alta densità assicura un ottimo comfort abitativo, in particolare durante il periodo estivo.
Proprietà acustiche: la struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce significativamente al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti dei pacchetti in cui il pannello viene installato.
Proprietà meccaniche: l’elevata resistenza a compressione del pannello assicura una calpestabilità ottimale, sia in fase di esecuzione delle coperture che ai fini manutentivi.
Rivestimento: lo strato di bitume funge da primer per l’applicazione a caldo delle membrane bituminose.
Stabilità dimensionale: il pannello non subisce variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.