Produzione | Professioni

Il concorso d’idee Progettare Domotico

Condividi
Il concorso d’idee bandito da Vimar e da Iuav è rivolto agli studenti delle lauree magistrali e richiede la progettazione di un nuovo costruito o la ristrutturazione di un’abitazione unifamiliare che includa l’utilizzo del sistema domotico, con particolare riferimento alla tecnologia Vimar. I progetti devono essere inviati entro il 30 marzo 2018.

Vimar e l’Università Iuav di Venezia hanno bandito il concorso d’idee per studenti dal titolo «Progettare Domotico». Il concorso richiede il progetto di un’abitazione unifamiliare, di nuova costruzione o frutto di un intervento di riqualificazione che preveda  l’utilizzo delle soluzioni domotiche di Vimar. Il luogo e il contesto di progetto sono lasciati alla libera scelta del progettista (o gruppo di progettisti) che parteciperà al concorso.

Criteri di valutazione

La giuria valuterà i progetti dal punto di vista delle scelte architettoniche abbinate a quelle domotiche e tecnologiche e dell’inserimento nel contesto scelto. Criteri di merito saranno l’interdisciplinarità, il perseguimento dell’efficienza energetica e la qualità di rappresentazione del progetto. Saranno premiate due categorie di progetti:

  • i progetti di nuova costruzione
  • i progetti che intervengono su edifici preesistenti

A chi è rivolto il concorso

Il concorso è rivolto agli studenti delle lauree magistrali (o iscritti agli ultimi due anni di studio delle lauree quinquennali). La partecipazione è gratuita e può avvenire singolarmente o in gruppo: in quest’ultimo caso è indispensabile indicare un capogruppo. La presentazione dei documenti necessari per partecipare al concorso dovrà avvenire unicamente in formato elettronico.

Al fine di essere regolarmente iscritti al concorso d’idee «Progettare Domotico» è necessario inviare via mail (concorso.vimar@iuav.it) tutta la documentazione prevista nel paragrafo «Partecipazione» del bando di concorso inclusa la scheda di iscrizione. L’iscrizione verrà confermata con una mail di risposta. Il termine della presentazione dei progetti è entro e non oltre la mezzanotte del 30 marzo 2018. La proclamazione dei vincitori, cerimonia di consegna dei premi e mostra dei progetti entro il 31 maggio 2018.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A