Regioni | Riordino urbano

Sardegna: 27 milioni per riqualificare periferie e aree urbane

Condividi
I Comuni della Sardegna potranno presentare programmi integrati per le periferie localizzati prioritariamente con riferimento alle destinazioni dello Strumento urbanistico vigente e in conformità con il Piano paesaggistico regionale. Finanziati anche i programmi finalizzati al recupero di edifici nei centri storici.

Il bando della Regione Sardegna ha lo scopo di riqualificare le aree urbane e le periferie attraverso programmi integrati.

I programmi previsti dalla legge regionale n. 8/2015 potranno far leva su 2 milioni di euro per la redazione programmatica e su 25 milioni di euro per la loro attuazione.

I Comuni potranno presentare programmi integrati per le periferie localizzati prioritariamente con riferimento alle destinazioni dello Strumento urbanistico vigente e in conformità con il Piano paesaggistico regionale nelle zone urbanistiche contigue all’ambito urbano.

Scopi

I programmi devono essere tesi alla riqualificazione delle periferie e degli ambiti caratterizzati dalla presenza di pluralità di funzioni e di tessuti edilizi disorganici, parzialmente utilizzati e degradati.

Il bando è rivolto anche a programmi integrati tesi al recupero di edifici nei centri storici nelle zone interne devoluti a prezzo simbolico al soggetto pubblico. finanziati anche programmi di riqualificazione urbanistica di area a valenza ambientale caratterizzate dalla presenza di elementi infrastrutturali e insediativi.

Potranno essere finanziate le spese riguardanti la redazione dei programmi e quelle relative alla realizzazione degli interventi pubblici sia materiali che immateriali. I Comuni potranno contribuire con un cofinanziamento al programma considerando che questo aspetto significa uno degli elementi di valutazione dei programmi che devono essere inviati entro il 14 febbraio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.