Regione Marche | Risparmio energetico

Enti locali marchigiani: 4 milioni di euro per l’efficienza energetica delle pubbliche amministrazioni

Condividi
Il bando in scadenza il 23 aprile considera gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetico-ambientale degli edifici pubblici esistenti riferiti all’involucro edilizio e agli impianti. Sono ammissibili le spese effettivamente pagate dal 1/1/2014.

Gli enti locali delle Marche potranno richiedere contributi finalizzati al risparmio energetico riguardanti edifici pubblici non residenziali.

Sono esclusi gli edifici pubblici adibiti ad attività sportive. A prevederlo è il bando della Regione relativo all’azione 13.1.2 del Por Fesr 2014/2020 che stanzia 4,2 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto.

La domanda può essere presentata dagli enti locali singoli o in forma associata dai consorzi di enti e da enti pubblici che svolgono attività di interesse pubblico non economico.

Interventi ammessi a contributo

  • miglioramento dell’efficienza energetico-ambientale degli edifici pubblici riferiti sia all’involucro edilizio sia agli impianti quali installazione di impianti solari termici, impianti fotovoltaici e di cogenerazione e comunque riguardanti tutte le opere edili finalizzate alla riduzione dei consumi energetici dell’edificio e volte a conseguire elevate efficienza energetica e qualità ambientale;
  • ammessi interventi per l’introduzione di sistemi di contabilità energetica per la rilevazione e il monitoraggio dell’evoluzione dei consumi degli edifici pubblici assicurando l’implementazione del catasto energetico regionale;
  • ammissibili le spese effettivamente pagate dal 1 gennaio 2014.

Entità del fondo

L’entità massima del contributo pubblico a fondo perduto è pari al 75% del costo dell’investimento sostenuto ammissibile a finanziamento e non potrà superare l’importo di 500mila euro. La scadenza del bando è stata fissata al 23 aprile prossimo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A