Siev –Lamp- Dicaar | Uso del suolo

Cagliari: focus sulla rendita urbana il 22 e 23 marzo

Condividi
Il 22-23 marzo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari ci sarà una due giorni di dibattito sulle politiche, strumenti e pratiche di gestione e di ‘cattura’ della rendita nelle trasformazioni urbane e territoriali.

Studiosi di estimo, urbanisti, architetti, giuristi, storici, geografi ed economisti saranno insieme per discutere sulle prospettive della rendita urbana e sui regimi d’uso del suolo.

Il focus dei due giorni sarà sul rapporto tra la proprietà privata e il governo pubblico del territorio. Le diverse sessioni alterneranno temi differenti e di ampia articolazione variando dalle normative del settore fino a tematiche legate a possibili pratiche d’uso di spazi e luoghi.Il convegno è promosso dalla Società Italiana di Estimo e Valutazione (Siev) assieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (Dicaar), e al Laboratorio di Analisi e Modelli per la Pianificazione (Lamp).

Il convegno si terrà a Cagliari, 22-23 Marzo 2018 presso l’Aula Magna di architettura, via Corte d’Appello 87, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università degli Studi.

QUI il programma del convegno e per inviare i propri contributi 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.