Eventi | Ferrara, 19 e il 21 settembre 2018

Remtech Expo: bonifiche ambientali, rischio sismico e rigenerazione urbana

Condividi
C’è tempo fino al 31 marzo per aderire come espositori in early booking all’evento internazionale RemTech Expo che quest’anno si svolgerà a settembre a Ferrara con alcune novità: saranno 9 i segmenti tematici dalle bonifiche, alla chimica circolare, dal dissesto idrogeologico alla rigenerazione urbana.

La nuova edizione di RemTech Expo si svolgerà tra il 19 e il 21 settembre a Ferrara con alcune novità: oltre al tradizionale tema delle bonifiche ambientali verrà introdotto il tema della rigenerazione urbana (Rigeneracity), con particolare attenzione al tema del social housing.

I nove segmenti tematici di Remtech

  1. Remtech e Remtech Europe bonifiche dei siti inquinati
  2. Coast tutela della costa, porti e sedimenti
  3. Esonda dissesto idrogeologico e frane
  4. Geosismica mitigazione del rischio sismico
  5. Inertia sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali
  6. Rigeneracity rigenerazione urbana e social housing
  7. Climetech cambiamenti climatici e strumenti di misura
  8. Chemtech, riconversione e chimica circolare
  9. Focus nucleare rischi e decommissioning.

A chi si rivolge

L’evento si rivolge a una community professionalmente qualificata, composta da istituti pubblici e privati, università, centri di ricerca, associazioni e professionisti provenienti dai settori interessati e si caratterizza per un’area espositiva specializzata, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche di elevato livello e un’intensa attività di networking, tavoli di confronto, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker.

Entro il 31 marzo è possibile aderire come espositori in early access, con agevolazioni e l’avvio di un percorso di partecipazione specializzato.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.

BigMat. Assegnati i premi all’architettura europea

Il BigMat International Architecture Award 2025 ha celebrato a Varsavia la cultura del costruire di qualità. Introdotto il nuovo Premio di Prossimità per valorizzare la collaborazione tra architetti e imprese locali. Premiati Portogallo, Spagna e Italia.