Rigenerazione urbana | Città

Siracusa: 18 milioni del Bando Periferie per una città a misura di residenti

Condividi
Per la rigenerazione urbana delle periferie della città di Siracusa stanziati 18 milioni di euro. L’idea è quella di cambiare aree cresciute in modo disordinato ma che hanno tutte le condizioni per diventare attrattive per i cittadini.

Per agire sulla rigenerazione urbana delle periferie di Siracusa verranno utilizzati i fondi stanziati con il Bando Periferie: 18 milioni di euro per attivare il cambiamento di aree cresciute senza ordine nella periferia cittadina.

È già stato presentato un primo progetto da 6 milioni con i commercianti del centro commerciale Cenaco per l’area compresa tra via Tisia e via Filisto.

Siracusa- via Tisia. @siracusanews.

Sostenuta da quindici anni, l’iniziativa prevede un intervento di recupero urbano che si prende cura anche degli aspetti sociali e della vivibilità dell’intera zona, grazie alla nascita di luoghi di aggregazione e spazi che favoriranno il benessere dei cittadini.

Come altre aree della città, questa è cresciuta in modo disordinato ma ha tutte le condizioni per diventare attrattiva. Tra i diversi interventi sulla zona di via Tisia si prevedono:

  • la realizzazione di marciapiedi larghi 5 m e pensiline per ripararsi da sole e pioggia
  • l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • verde pubblico
  • soluzioni per rendere scorrevole il traffico automobilistico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A