Jcb – Williams Martini Racing | Sponsorizzazioni

Competizioni ad alta ingegneria motoristica

Condividi
Jcb conferma la partnership con William Martini Racing per una seconda stagione di Formula 1 2018. Obbiettivo della sponsorizzazione è aumentare la visibilità e il profilo del marchio Jcb in tutto il mondo e completare la formazione dei propri apprendisti inserendoli nel team di ingegneri dei motoriWilliams.

Jcb rinnova la sua partnership con Formula 1 Williams Martini Racing al fine di aumentare la visibilità e il profilo del marchio Jcb in tutto il mondo: il brand apparirà sia sul telaio della Williams Mercedes FW41 sia sul fondello dell’ala posteriore durante questa stagione di corse. Jcb sarà presente anche sulle tuta da gara e sui caschi dei piloti Lance Stroll, Sergey Sirotkin e Robert Kubica, e anche su tutto il personale e l’allestimento dei box.


La popolarità della Formula 1 (23-24 marzo Australian Grand Prix) in tutto il mondo offre a Jcb l’opportunità di promuovere il proprio marchio sia per i potenziali nuovi clienti sia per quelli già attivi, e contribuire alle vendite a livello globale.

Claire Williams | Deputy Team Principal Williams Martini Racing

Claire Williams | Deputy Team Principal Williams Martini Racing.

«Siamo lieti di rafforzare il nostro rapporto con Jcb dopo il nostro primo anno. Come per Jcb, l’ingegneria e l’innovazione sono parte integrante del nostro successo, per questo la condivisione delle nostre competenze e conoscenze con la prossima generazione di progettisti Jcb è un passaggio naturale: come due grandi marchi britannici, condividiamo una visione simile a spingere continuamente i confini e non a riposare sugli allori, nel nostro desiderio di essere i migliori».

Formazione ai box

Sarà anche occasione per Jcb di completare la formazione dei propri apprendisti inserendoli nel team Williams Martini Racing dove potranno acquisire esperienza nello sport d’élite dei motori e sviluppare un comprensione globale dei sistemi di propulsione.

Lord Bamford | Presidente Jcb

Lord Bamford | Presidente Jcb.

«Progettare e ingegnerizzare prodotti innovativi è alla base di ciò che fa Jcb, e questa è una grande sinergia con Williams Martini Racing. Jcb ha una lunga storia di collaborazione con gli sport motoristici e spesso combiniamo le nostre competenze ingegneristiche con alcune delle migliori tecnologie automobilistiche. Con l’introduzione di un certo numero di nostri apprendisti in questo ambiente unico ed esclusivo, puntiamo a incoraggiare una nuova generazione di dipendenti a innovare e portare i più alti standard di competenza tecnologica al tavolo Jcb».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A