Punti di Vista | Roland Gamper, Bautechnik

Bautechnik: la nostra competitività cavalcando i cambiamenti del mercato

Condividi
Bautechnik è punto di riferimento in Alto Adige nel comparto del commercio all’ingrosso dell’idraulica e dell’edilizia grazie alla sua capacità di assecondare le esigenze del mercato con prodotti tecnologici e innovativi. Roland Gamper, direttore vendite dell’azienda altoatesina nel punto di vista illustra le esperienze avute con la produzione Kessel.

Per essere realmente innovativa e competitiva sul mercato l’azienda Bautechnik srl con sede a Bolzano si è specializzata negli anni nella vendita e fornitura di prodotti e soluzioni dedicati al settore termo-idraulico, a quello delle opere paesaggistiche e nel settore edile e delle infrastrutture.

Oggi è in grado di soddisfare le richiesta del mercato offrendo supporto tecnico e una consulenza qualificata per fornire idee e soluzioni alle singole esigenze dei clienti.

Roland Gamper | Direttore vendite Bautechnik

«La Bautechnik è stata fondata nel 1979 da Josef Ladurner, Albert Rungg, Hubert Eisendle e Heinrich Gamper per dare vita a una nuova era nel settore del commercio all’ingrosso di materiale per l’edilizia e riscaldamento. Negli anni l’azienda è cresciuta e oggi puntiamo sempre di più a proporre sistemi innovativi con un occhio attento al risparmio energetico e all’ambiente.

Roland Gamper | Direttore vendite Bautechnik.

Il prestigio acquisito in questi anni di attività si basa sull’essersi dimostrata una realtà affidabile e in grado di fornire servizi di ottima qualità. Tra questi svolge un ruolo molto importante l’assistenza che offriamo in cantiere e post vendita che permette ai nostri clienti installatori di avere sempre un punto di riferimento competente e attento alle sue richieste.

Dal 2003 la nostra azienda è certificata Uni En Iso 9001:2008. Negli anni, infatti, abbiamo assunto un ruolo importante nel mondo della vendita dei prodotti edili e termoidraulici rispettosi dell’ambiente e vogliamo quindi essere sempre all’avanguardia sia dal punto di vista tecnologico sia organizzativo. Da qui la decisione di dotarsi di un sistema gestione qualità e ambientale conforme alle normative in questo modo possiamo avere una gestione più controllata e trasparente. I vantaggi offerti dalla certificazione sono tanti permette di razionalizzare e ottimizzare i processi gestionali e produttivi, assicurare costantemente il livello di qualità per i propri prodotti e servizi e standardizzare il lavoro.

Siamo alla continua ricerca di prodotti innovativi, ecologici e di alta qualità, che grazie alla nostra competenza tecnica, alla nostra consulenza e ai nostri servizi vengono valorizzati e trasformandoli in soluzioni che rispondono alle esigenze del mercato. Qualità e affidabilità dei prodotti sono i punti fermi della nostra offerta. In Kessel abbiamo trovato il partner ideale compatibile con noi sia a livello di filosofia aziendale sia per la qualità che assicura.

Kessel fornisce soluzioni caratterizzate da un alto tasso di innovazione e prestazioni eccellenti che rispondono alle richieste del mercato e in particolare dei nostri clienti. Lavoriamo con loro ormai da diversi anni, abbiamo cominciato nel 2009 e siamo molto soddisfatti della scelta.

I prodotti più venduti sono sicuramente le canalette per le docce e gli scarichi a pavimento e a parete che hanno un design innovativo e sono perfette per le moderne soluzioni bagno che richiedono a questi elementi di essere completamente integrati nel pavimento o nelle finiture. Ultimamente stiamo vendendo bene anche i prodotti Kessel più tecnici come i separatori di grassi e di oli e gli impianti di sollevamento, soluzioni complete e modulabili con prestazioni che altri marchi non riescono a fornire. Oltre alla qualità dei prodotti Kessel quello che apprezziamo dell’azienda tedesca è anche il loro impegno costante nella ricerca e nell’innovazione per proporre continuamente nuove soluzioni.

Recentemente abbiamo fornito stazioni di sollevamento Kessel per il nuovo stabilimento Duka a Bressanone che sarà inaugurato quest’anno. L’azienda è uno dei più grandi produttori di box doccia e ha voluto un edificio con una nuova concezione spaziale e funzionale e una dotazione impiantistica all’avanguardia. Quest’idea alla base del progetto si è trasformata anche al livello impiantistico nella scelta delle soluzioni più innovative sul mercato e il progettista ha inserito nel capitolato gli impianti di sollevamento delle acque di scarico Kessel».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.