Produzione | Alubel

Struttura prefabbricata in carpenteria metallica e rivestimento leggero

Condividi
L’uso combinato di due soluzioni Alubel (Alutech Dach e Easy Wand) ha reso possibile la realizzazione di una fioreria confortevole come una casa e dall’elevato impatto estetico. Il progetto è dell’ing. Fabio Busellatto dell’azienda di prefabbricati modulari Blutecnica.

Realizzata a Udine la fioreria progettata dall’ing. Fabio Busellato di Blutecnica srl, azienda di Concordia Sagittaria (Ve) che produce prefabbricati modulari destinati a svariati usi (chioschi, box uffici, container, shelter tecnici).

Si tratta di strutture in carpenteria metallica e rivestimento leggero, versatili, economiche e di rapida messa in opera, che con i giusti accorgimenti possono rivelarsi delle vere e proprie alternative alle costruzioni tradizionali.

Pannelli coibentati Alutech Dach

La struttura prefabbricata in carpenteria metallica è stata rivestita con i pannelli grecati coibentati Alutech Dach di Alubel per formare le pareti dell’edificio garantendo la massima protezione dagli agenti atmosferici e un ottimo isolamento termico. La leggerezza dei pannelli ha consentito una posa facile e veloce.

A questi ultimi sono stati fissati i pannelli di rivestimento Easy Wand di Alubel, che offrono protezione aggiuntiva e qualità estetica. Visto il contesto particolarmente sensibile, è stata scelta la finitura in acciaio cor-ten.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.