Produzione | Fap Ceramiche

Gres porcellanato dal fascino del marmo lucido

Condividi
Fap Ceramiche propone una nuova collezione di pavimenti in gres porcellanato: Roma Diamond che va ad arricchire la linea Roma con nuove finiture lucide. Non solo per uso residenziale, questa pavimentazione resistente, versatile e di facile manutenzione ben si adatta al contract.

Roma Diamond è la gamma di pavimenti in grès porcellanato e rivestimenti in pasta bianca di Fap Ceramiche dedicata al fascino del marmo lucido. Questa nuova gamma arricchisce la già esistente collezione Roma, caratterizzata dalle finiture matt e satinate, con una proposta di marmi ceramici contemporanei dalla finitura estremamente lucida. La combinazione di Roma e Roma Diamond rappresenta una linea articolata in termini di dimensioni, forme, colori, decori e superfici.

Nell’immagine, reception di un hotel rivestita con la nuova e brillante collezione di Fap Ceramiche Roma Diamond. A parete e a pavimento Roma Diamond Calacatta e Roma Diamond Nero Reale nel formato cm 75×150 RT. La reception desk è realizzato con Roma Diamond Beige Duna nel formato cm 75×150 RT.

Roma Diamond introduce l’eleganza del marmo non solo nei progetti residenziali ma anche in quelli pubblici e commerciali, grazie alla resistenza, praticità di manutenzione, sostenibilità e versatilità del materiale ceramico e grazie anche alla capacità dell’azienda di produrre decorazioni su richiesta custom-made.

Living rivestito con la nuova e brillante collezione di Fap Ceramiche Roma Diamond. A parete Roma Diamond Statuario e Roma Diamond Nero Reale nel formato cm 75×150 RT. A pavimento Roma Diamond Nero Reale nel formato cm 75×150 RT.

Sette finiture e molte misure

Protagonista di questa nuova collezione è la materia: le venature, le imperfezioni e sfumature delle tante varietà di marmi su ceramica.
Sono sette le essenze proposte: Carrara, Statuario, Calacatta e Frammenti white, quattro finiture bianche cui si aggiungono due tonalità intense di nero, Nero Reale e Frammenti Black, e un marmo cristallino, Beige Duna, dal colore caldo e le venature delicate.
I pavimenti in grès porcellanato sono disponibili nei formati rettificati 120×120, 75×150, 75×75 e 60×60 cm tutti rettificati, mentre i rivestimenti in pasta bianca nei formati cm 25×75 e extra-size cm 50×110 RT. Questi ultimi sono proposti anche nella struttura Line.

Mosaici

Roma Diamond è declinata in un’ampia gamma di mosaici:

  • Round cm. 29,5×32,5, che si distingue per le tessere di forma rotonda per un effetto morbido e sofisticato,
  • Micromosaico, caratterizzato da micro tessere quadrate dal bordo irregolare,
  • Macromosaico, tessere di medie dimensioni a bordo regolare dove le fughe diventano protagoniste di un’eleganza regolare
  • Schegge, tessere dalle superfici fortemente irregolari, per un effetto vibrante e ricco di riflessi
  • Mosaico Spinato, combinazione di materiali naturali realizzati in gres porcellanato: marmo, legno e piatre per un look estremamente contemporaneo.
Ambiente bagno dal mood contemporaneo rivestito con la nuova e brillante collezione Roma Diamond di Fap Ceramiche. La parete è stata realizzata con Roma Diamond Line Carrara nel formato cm 50×110 RT arricchito dall’elegante inserto Lumina Cromo Pink Gold Listello cm 1,5×110 RT.

Inserti e decori

Fap ha ideato una serie di inserti e decori preziosi capaci di tratteggiare un fil rouge attraverso le diverse aree della casa, dalla cucina al living e al bagno.
Pensato per i rivestimenti, l’inserto Acanto è un intreccio a rilievo di foglie tono su tono, per un effetto boiserie, il listello Cromo Pink Gold è una decorazione raffinata dall’effetto copper, mentre il listello Lumina Silver, disponibile nella versione satinata o cromata, conferisce allo spazio un’atmosfera lunare, grazie ai suoi bagliori metallici. Ad impreziosire il grès porcellanato, gli inserti Righe, Incroci e Carpet che permettono di arricchire i pavimenti con estrema personalizzazione.Il decoro Caleido dalla forma esagonale propone una moderna trama optical che combina attraverso forme irregolari le diverse cromie e texture a piacimento, dando la possibilità di personalizzare gli spazi con composizioni policrome o monocrome.
Completano la linea i pezzi speciali come battiscopa, scalini, spigoli e angoli esterni, ideali per rifinire perfettamente l’ambiente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»