Noleggio | Competenze

Cofiloc punta sui giovani diplomati di talento da inserire nell’area tecnica

Condividi
Cofiloc ha organizzato una giornata formativa presso il centro di formazione professionale Fondazione Opera Monte Grappa di Fonte Alto (Tv) con l’obiettivo d’inserire nell’area tecnica del aziendale giovani diplomati di talento.

Ci sono aziende che credono nei giovani e investono su di loro: una di queste è la Cofiloc di San Biagio di Callalta, Treviso, sempre alla ricerca di talenti da inserire nello staff, in particolare nell’area tecnica.

Con questo obiettivo è stata realizzata la giornata formativa nel centro di formazione professionale «Fondazione Opera Monte Grappa» di Fonte Alto (Tv): un istituto che prepara e inserisce molti giovani nel mondo del lavoro, nei settori della meccanica industriale, impiantistica elettrica e termoidraulica, riparazione auto, carrozzeria e vendita.

Simone Piovesan, responsabile dell’area tecnica Cofiloc, insieme a due giovani tecnici dell’azienda di 25 e 23 anni hanno introdotto gli studenti al mondo della macchine per il sollevamento e movimento terra, prima in aula raccontando la propria esperienza di lavoro e le tecnologie con le quali si confrontano quotidianamente e poi sul campo.

La giornata formativa è stata il primo passo di una collaborazione, che ha l’obiettivo di inserire nel gruppo trevigiano, una volta conseguito il diploma, alcuni degli studenti più motivati e di maggior talento. Un traguardo a livello personale e professionale stimolante, considerato anche che Cofiloc è entrata a far parte di uno dei più grandi gruppi del noleggio in Europa con l’acquisizione di Kiloutou.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.