Produzione | Jlg

Il sollevatore ibrido che arriva a 26 metri di altezza

Condividi
Jlg ha comunicato, durante i Vertikal Days inglesi l’arrivo del sollevatore ibrido H800AJ che può raggiungere un’altezza di lavoro di 26.4 metri e uno sbraccio di 16.45 metri, con una capacità illimitata di 230 kg. Si tratta di un ibrido, cosiddetto parallelo, con motore da 18.6 kW.

Il sollevatore H800AJ è il più grande ibrido che Jlg Industries (Gruppo Oshkosh Corporation) abbia mai prodotto.

Disponibile in Europa a partire da quest’estate, l’H800AJ è stato esposto in Inghilterra ai Vertikal Days di Donington Park per la prima volta nella sua ultima versione, in grado di operare sia in completa modalità elettrica, sia in modalità ibrida, quando le condizioni sono più difficili o le batterie devono essere ricaricate.

L’H800AJ può raggiungere un’altezza di lavoro di 26,4 metri e uno sbraccio di 16,45 metri, con una capacità illimitata di 230 kg. Si tratta di un ibrido cosiddetto parallelo con motore da 18,6 kW.

La versione standard è dotata di asse oscillante e trazione a quattro ruote motrici, che assicurano sorprendente stabilità e presa decisa sui terreni difficili, e di coperture in acciaio.

Tra le dotazioni opzionali vi sono gli pneumatici antitraccia e l’olio biodegradabile, che riduce ulteriormente l’impatto ambientale.

Jan-Willem Van Wier | Senior Product Marketing Manager Jlg Emea

«I prodotti ibridi o, come diciamo in Jlg, idonei alle esigenze urbane, sono sempre più diffusi in Europa. Vi è una decisa propensione verso macchine potenti come i diesel e al contempo a basse emissioni e ridotti livelli di rumore. L’H800AJ è una soluzione unica nel suo genere, che assicura il meglio di entrambi i sistemi e si rivela adatta al lavoro pesante dei cantieri come agli ambienti chiusi, dove conta l’assenza quasi totale di emissioni e rumore. Abbiamo grandi aspettative sul prodotto, proprio perché risponde alle ultimissime esigenze in termini ambientali e alle necessità dei clienti di ampliarne l’utilizzo rispetto ai comuni sollevatori diesel».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.