Inu | Seminario 7 giugno a Roma

La complessità dei waterfront urbani fra urbanistica e real estate

Condividi
Si terrà a Roma il 7 giugno prossimo il seminario che affronterà il tema dei waterfront nei porti italiani. In particolare verranno esaminati i porti di Genova, Napoli, Catania e Venezia.

L’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e si terrà il 7 giugno a Roma presso l’Università Telematica Pegaso in via di San Pantaleo 66 (Piazza Navona).

Dopo l’incontro sul tema della pianificazione portuale dello scorso 8 febbraio, l’Istituto Nazionale di Urbanistica affronta il tema «La complessità dei waterfront urbani fra urbanistica e real estate: piani, progetti, concorsi, investimenti, partenariati, project financing» con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di modelli operativi in grado di rivelarsi utili sia alle amministrazioni comunali che alle autorità di sistemi portuali. 

Nella tavola rotonda che si terrà nel pomeriggio, in particolare, saranno esaminati 4 casi esemplari che riguardano i porti di Genova, Napoli, Catania e Venezia e per ciascuno di essi ci saranno interventi qualificati da parte delle relative amministrazioni comunali ed autorità di sistema portuali, ma anche di eventuali urbanisti-progettisti dei Waterfront.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.