In Biblioteca | Edizioni WriteUp Site

Riberi 6. Ricerca progettuale per il riuso e il rinnovo di una porzione di tessuto urbano di matrice storica a Torino

Condividi
Il volume redatto da Silvia Gron e Alessio Primavera mette in luce alcuni edifici dimenticati nell’area torinese nei pressi della Mole e anche strutture contemporanee lasciate all’abbandono funzionale e fisico. E’ il caso di via Riberi 6.  

Il caso proposto in questo volume porta alla luce il tema dei manufatti dimenticati e privati delle loro funzioni originarie.

La ricerca interessa un’area stratificata e caratterizzante il tessuto storico della città di Torino nei pressi della Mole Antonelliana, ma anche di importanti edifici contemporanei, dove si contrappone l’abbandono funzionale e fisico di un edificio che ne costituisce parte integrante: via Riberi 6.

Nell’attività di studio si è realizzato un Workshop-concorso che ha coinvolto studenti appartenenti ai corsi di laurea in architettura, oltre a ricercatori, docenti e professionisti affrontando sotto molteplici aspetti il tema della riconfigurazione compositiva e formale, indagandone le origini e le connessioni, ma anche verificando la fattibilità dell’intervento e i soggetti da coinvolgere, primo fra tutti la cittadinanza.

Autori: Silvia Gron e Alessio Primavera
Casa editrice: WriteUp Site – Collana Cultural Heritage
Pagine: 88
Prezzo: 18 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.