Agenzia del Demanio | Lungomare di Mondello, Palermo

Punta Priola: demoliti i fabbricati abusivi, ora sentieri ciclopedonali e aree verdi

Condividi
Firmato l’accordo di cessione dell’area di 2mila mq sul belvedere di punta Priola a Palermo, dal Demanio al Comune. Avviato il progetto di rigenerazione urbana e di riqualificazione che prevede la decementificazione con la demolizione già iniziata di fabbricati abusivi e la realizzazione di sentieri ciclopedonali e aree verdi.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio della Sicilia, Stefano Lombardi, hanno firmato il documento che stipula l’atto di concessione gratuita dal Demanio al Comune di Palermo dell’ex Batteria Grandi Ville, un’area di quasi 2mila mq vicino al mare, sul belvedere di Punta Priola a Mondello (Pa).

L’Agenzia del Demanio ha già demolito diversi ruderi abusivi sul lungomare di Punta Priola.

Il progetto di rigenerazione urbana e di riqualificazione prevede la decementificazione dell’intera area e in particolare la realizzazione di sentieri ciclopedonali, aree verdi attrezzate, orti botanici, punti di osservazione.

L’Agenzia ha provveduto con fondi propri alla demolizione dei fabbricati abusivi che negli anni erano sorti sull’area, restituendo agli spazi la loro naturale vocazione di belvedere libero verso il mare.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.